Arte e Cultura
Eventi online per la Giornata dei musei del 17 maggio

Tour virtuali in 3D, visite guidate via Zoom o Facebook, video che presentano il museo o una sua mostra temporanea; e poi ancora audioguide scaricabili sul proprio smartphone, brochure da sfogliare sul web e materiali didattici per i bambini: per sfuggire al virus, questa domenica 17 maggio la Giornata internazionale dei musei in provincia di Bolzano va online.
Sulla pagina web dedicata www.provincia.bz.it/giornatamusei, saranno 25 i musei e i luoghi espositivi altoatesini a proporre iniziative interattive via internet elaborate per l’occasione – o rispolverate dal cassetto, ma sempre attuali. “Sono delle iniziative digitali, ma sono comunque importanti per la ripartenza dell’attività culturale nel nostro territorio, che è uno dei capisaldi della ripartenza in generale.
La partecipazione culturale fa guardare con ottimismo al futuro e per questo intendiamo promuoverla. In quest’ottica si colloca anche la possibilità per i musei altoatesini di riaprire da lunedì scorso” ha sottolineato il presidente della Provincia di Bolzano e assessore ai Musei Arno Kompatscher.
Molte delle proposte saranno disponibili in rete già prima della prossima domenica, altre verranno pubblicate proprio quel giorno. Alcune di esse – poche, purtroppo, perché la chiusura forzata degli scorsi mesi ha limitato il lavoro dei musei – si porranno all’insegna del motto 2020 della manifestazione, “Il museo per tutti: diversità e inclusione”, che sottolinea il ruolo dei musei, come luoghi di condivisione, scambio e confronto, nell’abbattere le barriere del pregiudizio e della discriminazione.
E c’è una sorpresa: tre dei musei aderenti alla Giornata online – il Museo dei costumi tradizionali e il Museo contadino nel Maso Tschötscher di Castelrotto e il Museo della scuola di Tagusa – si potranno visitare e offriranno le porte aperte.
Lanciata nel 1977 dal Consiglio internazionale dei musei (ICOM), la Gionata internazionale dei musei si prefigge di rendere tutti più coscienti dell’importanza culturale e sociale dei musei invitando a conoscere meglio i tesori che custodiscono. A questa manifestazione di portata mondiale i musei altoatesini aderiscono dal 2005.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”