Connect with us

Arte e Cultura

Eventi online per la Giornata dei musei del 17 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tour virtuali in 3D, visite guidate via Zoom o Facebook, video che presentano il museo o una sua mostra temporanea; e poi ancora audioguide scaricabili sul proprio smartphone, brochure da sfogliare sul web e materiali didattici per i bambini: per sfuggire al virus, questa domenica 17 maggio la Giornata internazionale dei musei in provincia di Bolzano va online.

Sulla pagina web dedicata www.provincia.bz.it/giornatamusei, saranno 25 i musei e i luoghi espositivi altoatesini a proporre iniziative interattive via internet elaborate per l’occasione – o rispolverate dal cassetto, ma sempre attuali. “Sono delle iniziative digitali, ma sono comunque importanti per la ripartenza dell’attività culturale nel nostro territorio, che è uno dei capisaldi della ripartenza in generale.

La partecipazione culturale fa guardare con ottimismo al futuro e per questo intendiamo promuoverla. In quest’ottica si colloca anche la possibilità per i musei altoatesini di riaprire da lunedì scorso” ha sottolineato il presidente della Provincia di Bolzano e assessore ai Musei Arno Kompatscher.






Molte delle proposte saranno disponibili in rete già prima della prossima domenica, altre verranno pubblicate proprio quel giorno. Alcune di esse – poche, purtroppo, perché la chiusura forzata degli scorsi mesi ha limitato il lavoro dei musei – si porranno all’insegna del motto 2020 della manifestazione, “Il museo per tutti: diversità e inclusione”, che sottolinea il ruolo dei musei, come luoghi di condivisione, scambio e confronto, nell’abbattere le barriere del pregiudizio e della discriminazione.

E c’è una sorpresa: tre dei musei aderenti alla Giornata online – il Museo dei costumi tradizionali e il Museo contadino nel Maso Tschötscher di Castelrotto e il Museo della scuola di Tagusa – si potranno visitare e offriranno le porte aperte.

Lanciata nel 1977 dal Consiglio internazionale dei musei (ICOM), la Gionata internazionale dei musei si prefigge di rendere tutti più coscienti dell’importanza culturale e sociale dei musei invitando a conoscere meglio i tesori che custodiscono. A questa manifestazione di portata mondiale i musei altoatesini aderiscono dal 2005.



Trentino52 minuti fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero53 minuti fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport7 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa7 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia7 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia8 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia9 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino10 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino10 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero12 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero12 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati13 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti