Connect with us

Alto Adige

Eventi musicali al tempo del Covid: venerdì 11 dicembre S.TREAM online live festival

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il pacchetto di misure attuato dalla Provincia in favore degli operatori culturali in tempo di Coronavirus sta dando i suoi frutti. Dopo la campagna “Coraggio – Mut tut gut – Per inant da snait“, che ha trasformato le vetrine dei negozi in gallerie d’arte, ora il focus si sposta sulla musica.

Questo periodo è particolarmente duro per la scena musicale e gli organizzatori del festival“, sottolinea l’assessore Philipp Achammer, che incoraggia la scena artistica e creativa a sviluppare nuove idee e attività magari in network. “La musica e più in generale la cultura sono un veicolo di messaggi importanti”, sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato.

Alcuni organizzatori di festival altoatesini hanno avuto l’idea di realizzare un festival online. L’appuntamento con S.TREAM online live festival è fissato per venerdì 11 dicembre dalle  20.15 alle 23:15. Ciascuno degli organizzatori ha invitato un musicista a preparare una performance dal vivo. Queste verranno poi trasmesse in diretta streaming in parte dalle location dei festival, in parte dalle sale prove dei musicisti o dai loro appartamenti privati.






Condurrà la serata l’esperto di musica Florian Rabatscher. Il concerto può essere seguito sui canali social dei singoli festival o su quelli dell’organizzazione mantello Festival Musicali dell’Alto Adige presente sia su Facebook che su Youtube.

Il programma è tanto vario quanto i festival sparsi in tutto l’Alto Adige: Langis.Klong Open Air di Dobbiaco ospita la cantautrice Nina Duschek di Merano, il Festival Kribiskrabis di Valdaora si affida all’IVO di Vienna, “Not a single F * &%” è l’evento portato in scena dal centro giovanile Westcoast; il festival BUSK a sua volta ha invitato il violoncellista Marco Stagni di Bolzano; l’Open Air Gaul di Lana fa esibire il cantautore Kaiser Lee che era previsto in scaletta per il festival di quest’anno; con GMB & GAMMAX il gruppo BASIS Vinschgau Venosta propone una giovanissima formazione hip-hop, mentre LanaLive ha invitato la formazione new wave di Bolzano, XelaM; con Dubiose Symbiosis, il Wiesner Festival si affida a Dub e Reagge, mentre il giovane Festival Urkult del Renon conclude la serata con DJ Ananas di Innsbruck.

Domande di contributo fino al 31 dicembre

Le Ripartizioni culturali della Provincia di Bolzano ricordano che gli artisti freelance di tutti gli ambiti – dalle arti visive, alla musica, dalla letteratura al cinema – in possesso dei requisiti possono ancora fare domandi per gli aiuti-Covid fino al 31 dicembre 2020. Non possono fare domanda studenti e pensionati.

jw/fgo



Bolzano35 minuti fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero3 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige3 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano3 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero4 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino4 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero21 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero22 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia22 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige22 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti