Connect with us

Bolzano

Eventi in presenza: il 9 maggio a DRIN un incontro sulla realtà virtuale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mercoledì 9 giugno alle ore 18:00 si torna in presenza allo spazio DRIN di Corso Italia, 34 con Davide Moriello e Daniel Hafner di Codevision di Pineta di Laives per un’intervista appartenente al ciclo di appuntamenti DRIN*FORMA, all’interno del progetto di coworking dell’associazione BeYoung, che fa parte di UPAD, con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano.

Codevision è un’azienda informatica specializzata in realtà virtuale e con loro si parlerà di come riuscire, attraverso la realtà virtuale, a ricreare esperienze totalmente immersive e digitali, durante le quali tutto ciò che viene visto, udito o toccato è virtuale.  Sarà un’occasione di ripartenza per interagire direttamente con i ragazzi di Codevision, per porre loro domande finalmente in presenza.

Mercoledì 9 giugno il pubblico potrà partecipare in presenza all’evento esibendo il Corona Pass e prenotando un posto a sedere. Per ulteriori informazioni e per prenotare è possibile scrivere una mail a bycoworking@upad.it.

Cos’è il progetto di coworking?

Il progetto di coworking di BeYoung è sviluppato nello spazio DRIN di Corso Italia 34 all’interno dell’edificio degli ex-telefoni di Stato. Qui, da novembre 2019, si è aperta una nuova possibilità per tanti giovani di avere uno spazio di lavoro aperto e condiviso dove scambiare idee e fare network. In parallelo è proseguito un ricco programma di eventi di formazione, informazione e appuntamenti culturali con ospiti anche importanti, che con la chiusura dello spazio in questo momento di emergenza, si sta svolgendo completamente online permettendo in buona parte di mantenere inalterate le costanti dello stesso progetto.

Cos’è BeYoung?

BeYoung è un’organizzazione giovanile di volontariato che lavora in ambito culturale con progetti rivolti a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 35 anni. Negli anni sono numerosi i progetti portati avanti insieme agli Uffici provinciali e comunali e molti altri partner sul territorio, dedicati al mondo del lavoro giovanile, all’ambiente, all’arte e alla cultura. L’associazione fa parte di UPAD e ha sede in via Firenze 51 a Bolzano e in piazza della Rena 10 a Merano.

Bolzano2 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero6 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport17 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano17 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti