Connect with us

Val Pusteria

Eventi di piena a San Candido: una giornata dedicata alla prevenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quali volumi di piena deve aspettarsi San Candido in caso di evento di piena di 30, 100 o 300 anni? Quali misure di protezione dalle alluvioni sono state attuate negli anni passati e quali sono ancora in sospeso nei prossimi anni? Come interagiscono le autorità, la popolazione e i servizi di emergenza in caso di alluvione? Che tipo di comportamento è richiesto in caso di alluvione?

Domande importanti che hanno trovato risposta ieri (14 ottobre) a San Candido, dove piazza San Michele si è trasformata, per una giornata, in un percorso informativo, dove decisori e forze di intervento hanno approfondito questa rilevante tematica.

Presso la Chiesa San Michele, ad esempio, sono stati indicati i possibili livelli d‘acqua in caso di alluvione. Sono state effettuate, inoltre, visite guidate a bordo di mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco Volontari di San Candido, durante le quali sono stati visitati i siti principali in caso di piena e illustrate le opere idrauliche eseguite, nonché i punti più pericolosi.






Il nostro focus si concentra sui modelli da presentare alla popolazione in caso di alluvioni: passi importanti che donne e uomini devono conoscere per prendere le dovute precauzioni“, sottolinea il direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile Klaus Unterweger.

È importante per noi informare la popolazione regolarmente e in modo mirato, soprattutto nelle aree a rischio di alluvione. La popolazione dovrebbe essere consapevole dei pericoli posti dalle alluvioni sulla base dei piani delle zone di pericolo e dei piani comunali di protezione civile“. Un anno fa, l’Agenzia per la Protezione Civile ha organizzato, a tale scopo, una giornata informativa a Bressanone.

Progetto scolastico presso la scuola secondaria di San Candido

Anche il progetto scolastico tenutosi presso la scuola secondaria di San Candido rientra nel programma del Flood Day. Martedì (9 ottobre), gli alunni della terza classe della scuola secondaria di primo grado di San Candido hanno visitato, insieme a un dipendente dell’Ufficio provinciale per l’idrologia e le dighe, il punto di misurazione del livello dell’acqua sulla Drava, a Prato alla Drava, di grande importanza per le previsioni delle piene. Il personale dell’Ufficio provinciale per la Protezione civile, del Centro di allerta provinciale e del Servizio per la logistica ha mostrato agli alunni gli effetti delle inondazioni, utilizzando il modello adottato dall’Università di Monaco.

La giornata informativa “Alluvioni a San Candido” è stata organizzata e co-promossa dall’Agenzia per la Protezione Civile con il Comune di San Candido in collaborazione con la Croce Bianca e i Vigili del Fuoco volontari di San Candido nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Io non rischio“, promossa della Protezione Civile italiana.



Italia & Estero8 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero9 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia9 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige9 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura13 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo14 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero14 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura15 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute15 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano15 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano15 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta16 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero18 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero19 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti