Connect with us

Politica

EUSALP assegna un nuovo premio ai progetti economici infrastrutturali “verdi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il premio “Green Infrastructure Award” viene assegnato dal Gruppo di azione 7 “Green Infrastructure” dell’EUSALP, sotto la direzione del Ministero bavarese per la tutela dell’ambiente e dei consumatori (StMUV), a iniziative imprenditoriali giovani e “verdi”.

Il premio, sostenuto economicamente dall’Ufficio Federale tedesco per la tutela dell’ambiente  (BfN) e supervisionato concettualmente dalla svizzera Planval, viene assegnato quest’anno per la prima volta. Quaranta tra start-up, aziende affermate e menti creative di Austria, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera hanno candidato i loro prodotti, i loro servizi e le loro idee per questa edizione d’esordio.

Nell’ambito della strategia europea per lo spazio alpino, il dato è visto come un segno che la “Green Economy” in queste regioni è in crescita. “In una grande varietà di idee per nuovi prodotti e iniziative commerciali per la promozione della biodiversità, la scelta è stata difficile”, dicono gli esperti della giuria internazionale che a breve potranno designare i sei vincitori, nominativi ai quali verranno aggiunti quelli di due riconoscimenti speciali.






Le imprese innovative dell’arco alpino che hanno vinto i primi “GI Award” saranno premiate venerdì, 13 maggio 2022, alle ore 13.30, nel cortile interno di Palazzo Widmann, in Piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano dal presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher e dall’assessore provinciale trentino, Mirko Bisesti, alla presenza di Bettina Hedden-Dunkhorst (BfN) e Robert Winkler (StMUV).

I progetti premiati sono BIDI – Buoni per la biodiversità (Svizzera), Biodiversity in the hands of farmers dei fratelli Woerle (Austria), la pressa per la frutta Bramberger (Austria), RUMA – Rural Urban Metabolism Agency (Italia), Piante urbane (Germania) e Transition Woods (Germania). Per altri due progetti c’è un riconoscimento speciale, e cioè per Canale Grande dell’ufficio per architettura e design ambientale Gerold Strehle e il Premio di cultura del paesaggio svizzero.

Il riferimento “infrastruttura verde” proviene dagli Stati Uniti, dove l’innovativo concetto di una rete strategicamente pianificata di aree naturali o seminaturali di diverse caratteristiche era la risposta ai problemi ambientali legati alla forte espansione dell’area delle città americane. Anche l’Unione Europea ha riconosciuto l’importanza delle infrastrutture verdi, per arginare la scomparsa della biodiversità nel Vecchio Continente.

L’infrastruttura verde è una rete strategica e pianificata di aree naturali e seminaturali con diverse caratteristiche ambientali progettate e gestite per garantire una vasta gamma di servizi ecosistemici come la purificazione dell’acqua, la qualità dell’aria, spazi ricreativi, la riduzione del cambiamento climatico e il suo adattamento.

Questa rete di spazi verdi (campagna) e blu (acqua) può migliorare le condizioni ambientali e con queste la salute e la qualità della vita dei cittadini. Sostiene anche un’agricoltura verde, offre possibilità d’impiego e migliora la biodiversità.

EUSALP, nata nel 2015, vuole consolidare l’arco alpino come regione attrattiva, competitiva e verde nel cuore dell’Europa. Unisce sette nazioni e 48 regioni. Nel 2022 le due Province del Trentino e dell’Alto Adige reggono assieme la presidenza di EUSALP.



Italia & Estero39 minuti fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero5 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone5 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige6 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero6 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero6 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano6 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta6 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia22 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero22 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti