Bolzano
European Cooperation Day: diversi gli eventi proposti alla cittadinanza

Oltre 50 appuntamenti transfrontalieri per quasi 180 eventi in 40 Paesi europei: sono quelli organizzati nell’ambito dei programmi europei Interreg per celebrare, il prossimo 21 settembre, l’European Cooperation Day.
Sono ben sette le iniziative organizzate fra Alto Adige, Belluno e Austria. Gli appuntamenti verranno seguiti in diretta su diversi social network e da quest’anno anche da Instagram con l’hashtag #ECDay2018.
Oggi (15 settembre) l’appuntamento Timmel_Transit, con l’inaugurazione del Museo sul Passo Rombo, realizzato per valorizzare l’area come zona di confine e frontiera e per celebrare i 50 anni dall’apertura della strada che collega la Val Passiria alla Ötztal, e l’apertura al pubblico della tappa principale del cammino europeo E5.
Il 20 settembre è in programma a Dobbiaco un convegno dal titolo Forum regionale Dolomiti Live, con la partecipazione di rappresentanti dell’omonima Strategia transfrontaliera di sviluppo locale da Alto Adige, Tirolo e Provincia di Belluno, per fare il punto sullo stato di attuazione della strategia stessa.
L’evento centrale della rassegna è programmato proprio per il 21 settembre in collaborazione con l’ispettorato forestale di Vipiteno.
Si tratta di una Festa transfrontaliera degli alberi con la piantumazione di alcuni alberi nella zona della val di Fleres e la partecipazione dei bambini delle scuole della zona, come simbolo di una comunità che cresce insieme indipendentemente dai confini che la attraversano.
Nello stesso giorno è programmato il seminario sul plasma atmosferico dal titolo Tecnologia, processi e applicazioni industriali che si svolgerà a Longarone nella sede dell’Istituto italiano per la certificazione dei prodotti ottici (Certottica). Il cambiamento climatico sarà invece protagonista dell’evento L’esaurimento della Fontana Bianca del 20 e 21 settembre a Santa Gertrude in Val d’Ultimo, organizzato dall’Ufficio idrografico della Provincia in collaborazione con Eurac Research, Università di Innsbruck e Agenzia per la protezione civile dell’Alto Adige, che prevede un convegno e un’escursione sull’omonimo ghiacciaio.
Dal 13 ottobre al 10 novembre è invece programmata la serie Playing without borders, cinque appuntamenti in diverse location: Pfons nel Tirolo del Nord (13.10), Vipiteno (20.10), Gries am Brenner nel Tirolo del Nord (27.10), Colle Isarco (3.11) e Brennero (10.11).
Le manifestazioni si chiuderanno l’11 novembre con la chiusura della mostra Scesi in piazza nell’ambito del progetto Interreg Argento vivo per la creazione di un archivio digitale unico e pubblico delle fotografie d’epoca delle località di transito fra Tirolo del Nord e Alto Adige, con la collaborazione di Archivio Tirolese per la documentazione e l’arte fotografica di Lienz, della Città di Brunico, dell’Ufficio film e media della Ripartizione musei della Provincia di Bolzano.
Si tratta di quattro mostre all’aperto allestite nei quattro centri storici delle città coinvolte nel progetto aventi ad oggetto le trasformazioni urbanistiche ed estetiche delle piazze principali delle città stesse.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici