Connect with us

Politica

Europa: Dorfmann presenta il progetto MINET all’intergruppo minoranze linguistiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto MINET è stato presentato martedì scorso all’intergruppo per le minoranze linguistiche e culturali del Parlamento europeo. A fare gli onori di casa, l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann. Dopo che Dubravka Šuica, vicepresidente della Commissione europea e principale responsabile per la Conferenza sul futuro dell’Europa, ha preso posizione sul Minority SafePack – iniziativa purtroppo respinta, il progetto mediatico MINET è stato presentato ai parlamentari, riscontrando un grande interesse.

Nata diciassette anni fa come trasmissione su Rai Südtirol, MINET è oggi a una piattaforma online multilingue. Il produttore Peter Paul Kainrath, della mediaart production coop, ha descritto il grande potenziale di questo strumento e l’urgenza di dare alle minoranze una voce forte e riconoscibile nel panorama mediatico internazionale. L’obiettivo è creare una rete europea di partner nella produzione e nella trasmissione. Kainrath ha sottolineato le grandi opportunità offerta dall’interazione tra carta stampata classica e contenuti audiovisivi. Tutti i partecipanti hanno convenuto di voler approfondire questa idea a livello europeo.

L’intergruppo per le minoranze tradizionali, le comunità nazionali e le lingue s’impegna a livello europeo per la protezione delle minoranze nazionali e linguistiche. “Il Sudtirolo è un ottimo esempio di protezione di una minoranza e di una lingua minoritaria. Questo purtroppo oggi non è scontato in molti paesi europei“, spiega Dorfmann, che parlando di MINET afferma: “Grazie agli strumenti digitali, i suoi programmi rendono le questioni legate alle minoranze accessibili a un ampio pubblico. Si tratta di un contributo importante. Porteremo avanti una discussione nel nostro gruppo di lavoro su come promuovere una rete europea per la diffusione dei contenuti“.






NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti