Connect with us

Scienza e Cultura

«Eureka!»: prorogato al 15 luglio il bando che intende promuovere le discipline scientifiche a tutti i livelli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Eureka!” è il concorso scientifico dedicato ai giovani inventori tra gli 8 e i 18 anni. Un’iniziativa che ha saputo calamitare sempre più partecipanti nel corso degli ultimi due anni. Il progetto è curato dall’Ufficio politiche giovanili della Ripartizione cultura italiana della Provincia, in collaborazione con l’Intendenza Scolastica italiana – gruppo STEAM e l’Ufficio Ricerca scientifica della Provincia.

L’edizione di quest’anno si concentra sull’esplorazione spaziale, sfidando i giovani inventori a trovare soluzioni originali per affrontare le complessità dei viaggi nello spazio. “Eureka! rappresenta una grande opportunità per promuovere una cultura scientifica tra le nuove generazioni, valorizzando le loro passioni e talenti.

Siamo orgogliosi che la Provincia di Bolzano sostenga e promuova progetti di questa portata, che contribuiscono a formare i futuri leader nel campo della scienza e della tecnologia“, sottolinea l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato.






Scadenza del bando il 15 luglio – Per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, la scadenza per la presentazione delle idee è stata prorogata al 15 luglio 2023. La premiazione dei vincitori avverrà a novembre a Bolzano, durante il Festival della scienza per ragazze e ragazzi “Le mille e una scienza” di Arciragazzi Bolzano – Teslab, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso si può consultare il sito dedicato a Eureka! e per assistenza nella presentazione delle candidature e nella realizzazione dei progetti, è possibile contattare l’indirizzo e-mail: eureka.concorso@gmail.com.

Bolzano7 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti