Connect with us

Alto Adige

EuregioSummerCamp 2023, iscrizioni aperte dal 15 febbraio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si aprono il 15 febbraio le iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, che quest’anno si terrà dal 20 al 27 agosto e, come da tradizione, sarà incentrato sulla natura. Ospitati in un hotel a San Valentino di Brentonico, in Trentino, circa 60 giovani provenienti dai tre territori dell’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino avranno la possibilità di trascorrere una settimana emozionante e all’insegna di nuove amicizie, tra boschi e prati.

Possibili ostacoli, come le diverse lingue dei partecipanti, saranno superati con attività di gruppo e giochi, grazie al supporto di accompagnatori di madrelingua tedesca ed italiana. Il programma, infatti, include brevi sessioni in lingua, oltre ad attività nel tempo libero come nuoto o pallavolo.

Cos’è l’EuregioSummerCamp?






L’EuregioSummerCamp si rivolge a ragazzi e ragazze di Trentino, Alto Adige e Tirolo nati negli anni 2009, 2010 o 2011, con una conoscenza di base della rispettiva seconda lingua (tedesco o italiano); la settimana sarà infatti interamente bilingue. Le attività individuali saranno svolte da personale specializzato madrelingua, oltre ad essere preparate e seguite in anticipo dagli accompagnatori. Il contributo per la partecipazione è di 150 euro e comprende assistenza, animazione, vitto e alloggio, che sale a 180 euro se include anche il viaggio di andata e ritorno accompagnato.

L’EuregioSummerCamp 2023, organizzato dall’Ufficio comune dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con Equipe Natura, sarà condotto in conformità con le misure di sicurezza Covid-19.

In caso di necessità, i partecipanti dovranno rendersi disponibili ad eseguire dei test di controllo Covid-19, o presentare il Green Pass. Nel caso in cui l’EuregioSummerCamp 2023 dovesse essere disdetto con breve preavviso per possibili emergenze sanitarie, la tassa di partecipazione verrà rimborsata.

Presentazione il 14 febbraio al Martedì dell’Euregio

La proposta sarà illustrata martedì prossimo, 14 febbraio, a Casa Moggioli, sede informativa dell’Euregio a Trento, in occasione del secondo appuntamento di questa stagione con i Martedì dell’Euregio. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è in programma alle ore 18, in via Grazioli 25. Per informazioni e iscrizionihttps://www.europaregion.info/it/summercamp/.



Val Pusteria9 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero16 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero16 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero19 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano20 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati20 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti