Politica
EuregioLab: tre tavoli di lavoro per migliorare la collaborazione nell’Euregio

“Fundamentals”, ovvero le basi della collaborazione nella regione europea, su questo argomento gli esperti di Tirolo, Alto Adige e Trentino membri dell’EuregioLab hanno elaborato un elenco di misure sulla collaborazione fra le realtà territoriali dell’Euregio. Gli esiti saranno dibattuti dal presidente del Tirolo e dell’Euregio Günther Platter, assieme ai presidenti delle Provincie di Bolzano e di Trento, Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti in occasione della Giornata del Tirolo al Forum europeo di Alpbach e quindi presentati al pubblico, il 23 agosto 2020.
L’avvio dei lavori preparatori è stato nel dicembre 2019 a Bolzano. Ieri (2 luglio) a Innsbruck i tre tavoli di lavoro si sono riuniti nelle sale dell’MCI Management Center Innsbruck.
EuregioLab, gruppo di lavoro di esperti
L’EuregioLab è un gruppo di lavoro composto da scienziati selezionati, operatori culturali e rappresentanti di gruppi di interesse provenienti da tutte e tre le parti dell’Euregio che in preparazione della Giornata del Tirolo approfondiscono la tematica dell’evento.
“Molteplici i suggerimenti e gli input concreti ed innovativi elaborati. Ora spetta ai presidenti delle tre realtà territoriali sceglierne tre da concretizzare“, fa presente Franz Fischler, presidente del Forum europeo di Alpbach.
Suggerite misure concrete
“L‘EuregioLab funge da propulsore rilevante per la regione europea e il tema ‚Fundamentals‘ offre l’opportunità di confrontarsi su quesiti fondamentali della collaborazione nell’Euregio e di formulare misure adeguate”, ha fatto presente il presidente dell’Euregio Günther Platter che ha affermato: “Nell’ambito della presidenza tirolese dell’Euregio vogliamo avvicinare ancor di più l’Euregio ai cittadini delle tre regioni”.
Compiti istituzionali, comunicazione, eredità culturale
Il tavolo di lavoro “Aspetti istituzionali”, guidato dall‘esperto di diritto europeo presso l’Università di Innsbruck, Walter Obwexer, ha formulato misure relative all’estensione dei campi d’azione dell’Euregio. Dal tavolo di lavoro sulla “Comunicazione”, diretto da Sabina Frei, responsabile del Südtiroler Kinderdorf, sono giunti input in merito a un concetto unitario di comunicazione delle tre regioni possibilmente condiviso con l’Ufficio comune dell’Euregio, nonché in merito alla realtà multilingue.
Sotto la guida dello storico Massimo Rospocher di Trento, il tavolo di lavoro “Radici culturali e prospettive” ha trattato il tema della conservazione e dell’incentivazione del patrimonio culturale e storico in riferimento al presente.
Presentazione esiti al Forum europeo di Alpbach 2020
La Giornata del Tirolo si svolgerà nell’ambito del Forum europeo di Alpbach dal 22 al 23 agosto 2020. Anche questa edizione costituirà un‘occasione d’incontro per tutta la regione europea Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino Le manifestazioni, a causa della situazione d’emergenza epidemiologica da Coronavirus, si svolgeranno per la maggior parte in modo virtuale.
L‘EuregioLab, anche quest’anno, è organizzato congiuntamente dall’Ufficio comune dell’Euregio e dal Forum europeo di Alpbach con il sostegno delle Università di Innsbruck, Bolzano e Trento, nonché della Clinica universitaria di Innsbruck, dell’Accademia europea di Bolzano, nonché da MCI Management Center Innsbruck. Informazioni sull’attività di EuregioLab e sulle Giornate del Tirolo sono costantemente attualizzate sul portale dell’Euregio.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia