Connect with us

Arte e Cultura

Euregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento. L’obiettivo, come sottolineato dalle project manager dell’Euregio, Elisa Bertò e Silvia Ramoser, era quello di condividere con la cittadinanza tutte le iniziative dedicate ai giovani che l’Euregio mette in campo e raccogliere domande, osservazioni ed idee per un continuo sviluppo delle progettualità, anno dopo anno.

Le attività presentate rivestono un ruolo importante per l’ente, per contribuire al superamento delle barriere linguistiche e culturali e all’integrazione tra giovani di diversi territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Queste le iniziative presentate:

EuregioSummerCamp

Si svolgerà dal 20 al 27 agosto 2023 a San Valentino – Brentonico (in Trentino) e si rivolge a giovani nati nel 2009/2010/2011 (solo per il Tirolo anche i nati nel 2008, fino al 01/9/2008). Le iscrizioni si sono aperte oggi, 15 febbraio 2023 alle ore 9.00, sul sito www.euregio.info/it/summercamp.

EuregioSportCamp

Dal 16 al 23 luglio 2023 presso l’Istituto Secondario Superiore per lo Sport “Claudia von Medici” a Malles, sarà la volta di una settimana all’insegna dello sport. L’iniziativa si rivolge a giovani nati nel 2009/2010/2011. Le iscrizioni si apriranno il giorno 27 marzo 2023.

EuregioMusicCamp

Si terrà dal 22 al 30 luglio 2023, a Dobbiaco, rivolto a giovani musicisti di talento che andranno a formare l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio 2023. Le iscrizioni sono già aperte a questo link: www.euregio.info/it/musiccamp. Alla fine si terranno dei concerti in tutti e tre i territori rivolti alla cittadinanza. Quest’anno quello in Alto Adige sarà compreso nelle Settimane musicali Gustav Mahler.

Festival della gioventù dell’Euregio

Un’occasione per partecipare a workshop interattivi ed un programma variegato attorno ad un tema specifico, con tanti input da parte di esperti per sviluppare interessi che contribuiscono alla formazione dei giovani. Quest’anno si svolgerà dal 4 al 7 ottobre 2023 in Val Badia e la proposta si rivolge ai giovani tra i 16 e i 19 anni. Il tema, in via di definizione, avrà un forte legame con il mondo e la cultura ladina.  Le iscrizioni apriranno il 31 marzo 2023.

Maggiori informazioni sui progetti Euregio per i giovani a questo link: www.euregio.info/it/euregio/progetti/giovani-famiglia/.

Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica5 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta5 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport17 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti