Connect with us

Arte e Cultura

Euregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento. L’obiettivo, come sottolineato dalle project manager dell’Euregio, Elisa Bertò e Silvia Ramoser, era quello di condividere con la cittadinanza tutte le iniziative dedicate ai giovani che l’Euregio mette in campo e raccogliere domande, osservazioni ed idee per un continuo sviluppo delle progettualità, anno dopo anno.

Le attività presentate rivestono un ruolo importante per l’ente, per contribuire al superamento delle barriere linguistiche e culturali e all’integrazione tra giovani di diversi territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Queste le iniziative presentate:

EuregioSummerCamp






Si svolgerà dal 20 al 27 agosto 2023 a San Valentino – Brentonico (in Trentino) e si rivolge a giovani nati nel 2009/2010/2011 (solo per il Tirolo anche i nati nel 2008, fino al 01/9/2008). Le iscrizioni si sono aperte oggi, 15 febbraio 2023 alle ore 9.00, sul sito www.euregio.info/it/summercamp.

EuregioSportCamp

Dal 16 al 23 luglio 2023 presso l’Istituto Secondario Superiore per lo Sport “Claudia von Medici” a Malles, sarà la volta di una settimana all’insegna dello sport. L’iniziativa si rivolge a giovani nati nel 2009/2010/2011. Le iscrizioni si apriranno il giorno 27 marzo 2023.

EuregioMusicCamp

Si terrà dal 22 al 30 luglio 2023, a Dobbiaco, rivolto a giovani musicisti di talento che andranno a formare l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio 2023. Le iscrizioni sono già aperte a questo link: www.euregio.info/it/musiccamp. Alla fine si terranno dei concerti in tutti e tre i territori rivolti alla cittadinanza. Quest’anno quello in Alto Adige sarà compreso nelle Settimane musicali Gustav Mahler.

Festival della gioventù dell’Euregio

Un’occasione per partecipare a workshop interattivi ed un programma variegato attorno ad un tema specifico, con tanti input da parte di esperti per sviluppare interessi che contribuiscono alla formazione dei giovani. Quest’anno si svolgerà dal 4 al 7 ottobre 2023 in Val Badia e la proposta si rivolge ai giovani tra i 16 e i 19 anni. Il tema, in via di definizione, avrà un forte legame con il mondo e la cultura ladina.  Le iscrizioni apriranno il 31 marzo 2023.

Maggiori informazioni sui progetti Euregio per i giovani a questo link: www.euregio.info/it/euregio/progetti/giovani-famiglia/.

Sport3 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero3 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia11 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia11 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia11 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti