Alto Adige
Euregio, le Consulte studenti propongono un nuovo pass per i trasporti

Il motto “L’Euregio è giovane” individuato dalla presidenza trentina dell’Euregio nel biennio 2021-2023, ha spinto gli studenti della Consulta provinciale di Trento a impegnarsi nella realizzazione di attività concrete, volte all’ulteriore rafforzamento dei legami culturali e sociali delle tre Province.
A partire da queste premesse, è maturata l’idea di organizzare la seduta congiunta tra le Consulte degli studenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che ha avuto luogo nella mattinata di ieri (14 marzo) al teatro Cuminetti di Trento. In questa occasione i membri della Consulta provinciale degli studenti trentini hanno adottato una modifica del loro statuto, che vede codificato al proprio interno l’impegno di rendere permanenti e continuative le relazioni tra le diverse Consulte dei territori dell’Euregio.
Proprio in tema di cooperazione tra Consulte dell’Euregio, gli studenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno incontrato il presidente Maurizio Fugatti in qualità di presidente della Regione Trentino-Alto Adige, dell’Euregio e della Provincia autonoma di Trento per proporre la creazione di un pass unificato, con dei costi agevolati e sostenibili da parte di tutti, che consenta agli studenti delle scuole superiori la libera circolazione all’interno degli ambiti euro-regionali.
“Oggi avete dato un esempio concreto di collaborazione tra territori, sottoponendo alla politica una proposta concreta che riguarda in questo caso i trasporti”, ha detto il presidente Fugatti, affiancato nell’occasione dall’assessore provinciale all’Istruzione, Mirko Bisesti. “Prenderemo in seria considerazione la vostra richiesta di realizzare un documento di viaggio comune destinato agli studenti dei tre Länder e di questo mi farò portavoce in sede Euregio“, ha concluso Fugatti.
La proposta è stata oggetto di confronto nell’ambito dei lavori della commissione servizi della Consulta provinciale degli studenti di Trento in collaborazione con Elisa Bertò dell’Ufficio Euregio di Trento e in seguito condivisa e appoggiata dalle Consulte della Provincia di Bolzano e del Land Tirolo. A rappresentare le Consulte altoatesine sono intervenuti la presidente della Consulta ladina Roksela Gjeci, il presidente della Consulta Tedesca Timo Kompatscher e il presidente della Consulta italiana Matteo Azzolini Poggioli.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico