Connect with us

Alto Adige

“Euregio fa scuola”, premiate le classi vincitrici delle tre province

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Euregio fa scuola” è il progetto che mira a fornire agli alunni una risposta alla domanda: “Sai cos’è l’Euregio?”. Con l’aiuto del progetto, gli studenti possono riflettere attivamente sulla cooperazione transfrontaliera e partecipare alla sua definizione. Nato sotto la presidenza tirolese, da quest’anno è stato esteso a Trentino e Alto Adige.

Le classi scolastiche dell’intera Euregio che hanno completato le unità didattiche sui vari temi, come la storia, la mobilità o la lingua dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, e che hanno poi messo in pratica le loro conoscenze in modo creativo, hanno vinto un “assegno Euregio fa scuoladi 500 euro da destinare alle attività scolastiche, che è stato consegnato loro oggi (7 giugno) durante la cerimonia di premiazione al Museo delle Scienze – MUSE di Trento.

All’evento hanno partecipato Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento e presidente dell’Euregio, Beate Palfrader, assessore all’Educazione del Land Tirolo, Gertrud Verdorfer, direttrice della Ripartizione pedagogica tedesca della Provincia autonoma di Bolzano, Edith Ploner, direttrice provinciale delle scuole ladine della Provincia autonoma di Bolzano, Patrizia Famà, vicedirettrice del Muse, e Marilena Defrancesco, segretaria generale dell’Euregio.






“Con la piattaforma di apprendimento interattiva, offriamo agli alunni delle tre province un modo semplice e giocoso per conoscere l’Euregio. In questo modo, creiamo consapevolezza per l’Euregio e la cooperazione transfrontaliera. Sono lieta che numerose scuole del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino abbiano approfittato di questa offerta e abbiano dimostrato le loro conoscenze e, soprattutto, la loro creatività nel concorso“, afferma l’assessora tirolese all’Istruzione ed alla Cultura Palfrader.

L’estensione del progetto “Euregio fa scuola” a Trentino e Alto Adige è un segno di come l’Euregio intenda essere sempre più collaborativa e trasversale sui temi che interessano in particolare i giovani che sono uno dei temi centrali della presidenza trentina dell’Euregio e ne rappresentano il futuro” sottolinea il presidente Fugatti.

Gli istituti scolastici vincitori

Scuole e classi vincitrici in Alto Adige: Istituto del Sacro Cuore Rio Pusteria, classe 3. A; Istituto del Sacro Cuore Rio Pusteria, classe 3. C; Scuola primaria Badia, classi 4. e 5.

Scuole e classi vincitrici in Tirolo: Scuola primaria Kufstein; Scuola secondaria di primo grado Sillian, classe 4. A; Scuola secondaria di primo grado Matrei am Brenner.

Scuole e classi vincitrici in Trentino: Istituto Comprensivo Trento 1, classe 3. D; Istituto Comprensivo Strigno e Tesino, classe 2. E; Istituto Comprensivo Levico Terme, classe 5. D.

Dopo la cerimonia di premiazione, le classi hanno potuto visitare insieme il MUSE e approfondire la conoscenza reciproca.

Il concorso Euregio fa scuola – Attraverso numerose iniziative, l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino cerca di sensibilizzare i cittadini di questi territori sulle peculiarità e i vantaggi di una cooperazione transfrontaliera. “Euregio fa scuola” fa parte di queste attività e si rivolge principalmente ai giovani. Lanciato inizialmente sotto la presidenza tirolese dell’Euregio, è ora accessibile a tutta l’euroregione grazie a una versione italiana diffusa via internet.

Un percorso di apprendimento composto da moduli didattici interattivi affronta argomenti quali la storia, la geografia, la musica, la cultura e le lingue. Al termine dell’anno scolastico le classi hanno prodotto un poster su cui hanno illustrato in modo creativo ciò che avevano imparato, raffigurando la loro visione dell’Euregio.

All’edizione 2021-2022 del concorso hanno partecipato 53 classi di tutta l’euroregione: tre giurie composte da professionisti e personalità del mondo dell’istruzione hanno infine selezionato i nove poster vincitori, tre per territorio.



Sport5 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano6 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta6 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco14 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano14 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino16 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia16 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero22 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero24 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti