Connect with us

Alto Adige

“Euregio fa scuola”: iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dalla storia dell’Euregio alle diverse lingue e al suo futuro. Attraverso dieci unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio.

A fine percorso possono creare il proprio poster, che presenta la collaborazione dell’Euregio e partecipare al concorso transfrontaliero “Euregio fa scuola“, giunto alla sua 3a edizione. Le candidature possono essere presentate inviate tramite il sito dedicato fino al 14 aprile 2023. In palio premi in denaro per un totale di 5.000 euro attendono le nove classi vincitrici, tre per ciascun territorio. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà il prossimo maggio in Alto Adige.

L’Euregio è sinonimo di cooperazione e coesione: questo è lo spirito motto del concorso ‘Euregio fa scuola’. Gli alunni di una classe creano poster informativi e imparano così a conoscere le molte sfaccettature dell’Euregio in modo giocoso. In questo modo non solo si promuove la conoscenza dell’Euregio e la cooperazione transfrontaliera, ma le classi scolastiche possono anche vincere premi notevoli”, affermano, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento e attuale presidente dell’Euregio, Anton Mattle, capitano del Tirolo, e Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, invitando a partecipare al concorso.






Conoscere l’Euregio attraverso dieci unità didattiche tematiche interattive

Le classi che si pre-iscriveranno riceveranno un poster che rappresenta il territorio dell’Euregio diviso in 10 tasselli, una sorta di puzzle da appendere in classe e da personalizzare una volta completata l‘unità didattica relativa. Le varie unità didattiche affrontano diversi argomenti relativi alla regione europea quali musica, storia, lingue e molto altro e vengono presentati in modo ludico anche attraverso quiz, video e giochi interattivi.

Le istruzioni dettagliate su come svolgere i compiti per ogni argomento sono disponibili sulla piattaforma di apprendimento euregio.ph-tirol.at, disponibile sia in tedesco che in italiano. A fine percorso la classe fotografa il puzzle e lo carica sul sito di “Euregio fa scuola”.

I poster pervenuti verranno valutati da 3 giurie territoriali (composti da esperti del mondo della scuola) sulla base di criteri quali originalità, creatività e contenuti. Ogni giuria selezionerà 3 poster vincitori (3 per territorio) che verranno premiati durante una cerimonia finale che si terrà nel mese di maggio in Alto Adige. La scadenza per l’invio del poster è il 14 aprile 2023.

Progetto di grande successo 

Euregio fa scuola” è un progetto faro dell’Euregio, che è stato lanciato su iniziativa dell’ex capitano del Tirolo Günther Platter nel 2021. “Euregio fa scuola permette agli alunni di superare i confini e di conoscere meglio le caratteristiche e i punti in comune dei 3 territori dell‘Euregio. Questo progetto è un importante tassello per far conoscere l’Euregio e contribuisce ad avvicinare il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino“, spiega il capitano del Tirolo Mattle, soddisfatto per le numerose adesioni delle scuole tirolesi.

Due scuole altoatesine premiate

L’anno scorso hanno partecipato al concorso 53 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado del Tirolo, Alto Adige e Trentino. Tre classi per ciascuno dei tre territori che compongono l’Euregio sono state premiate. In Alto Adige, si tratta dell’Istituto Sacro Cuore Rio di Pusteria, classi 3A e 3C e le classi 4 e 5 della scuola primaria Badia.

In Tirolo, si tratta della scuola primaria di Kufstein (interclasse), della classe 4A della scuola secondaria di Sillian e della scuola secondaria di Matrei am Brenner (interclasse). Per il Trentino sono stati premiati l’Istituto Comprensivo Trento 1, classe 3D; Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino, classe 2E e l’Istituto Comprensivo di Levico Terme, classe 5D.



Sport10 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano11 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta11 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco19 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano19 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino21 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia21 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti