Connect with us

Alto Adige

Euregio: concorso fotografico per il calendario 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ancora una volta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si rivolge a fotografe e fotografi amatoriali per trovare le fotografie più belle dell’Euregio per il Calendario 2023. Qui il video-promo dell’iniziativa.

Anche quest’anno i cittadini e le cittadine provenienti dai tre territori sono invitati a presentare le loro fotografie preferite in cui si può ammirare la bellezza del territorio Euregio.

Dagli scatti paesaggistici, alle istantanee di architettura e cultura regionale fino alla rappresentazione di elementi caratteristici del territorio: alla creatività dei partecipanti viene data carta bianca. Il tema principale rimane comunque quello dei colori e delle quattro stagioni. Le immagini più belle verranno pubblicate nel nuovo calendario dell’Euregio, che sarà prodotto sia in formato da parete, sia in formato da tavolo.






Premio per le foto più belle – I premi in palio sono degli imperdibili “Euregio Bundle” composti (ognuno) da uno zainetto, un impermeabile, una borraccia termica, una maglietta ed una pratica agendina. I premi verranno consegnati ai vincitori, le cui foto verranno utilizzate come immagine copertina, immagini principali del mese oppure per il collage di immagini. Verrà, inoltre, dedicata una pagina del Calendario dell’Euregio 2023 ai vincitori.

Tutti i cittadini e le cittadine dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino possono partecipare al concorso. È possibile inviare fino a quattro foto per ogni stagione (per un totale di 16 fotografie complessive). L’Euregio richiede di inviare le immagini nella miglior risoluzione possibile, aggiungendo inoltre informazioni riguardanti il soggetto stesso e l’artista.

La partecipazione è possibile fino al 4 settembre 2022 accedendo al link www.euregio.info/it/concorso-fotografico 



Italia & Estero10 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero11 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia11 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero11 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige11 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura15 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo15 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero16 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura16 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute16 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano17 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano17 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta18 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero20 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero20 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti