Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Euregio, aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Premio Euregio 2021 per giovani ricercatori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è giunto quest’anno alla undicesima edizione. Sostenuto dalle Camere di commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, il premio ha quest’anno come tema “Salute e regionalità nell’Euregio“.

Per partecipare al concorso, i giovani ricercatori e ricercatrici interessati dovranno consegnare un paper scientifico in lingua inglese sul tema “Salute e regionalità nell’Euregio” entro il 15 maggio 2022 tramite un formulario d’iscrizione online.  I lavori di ricerca possono appartenere ai settori più diversi: scienze economiche, politiche e sociali, studi in ambito sanitario, scienze naturali e tecniche, scienze giuridiche ed umanistiche, scienze motorie

Per prendere parte al concorso occorre essere studenti under 35 (nati dopo il 19 agosto 1987) iscritti ad un’università, una scuola di alta formazione o un istituto di ricerca nell’Euregio o originari dell’Euregio, ma operanti presso un ente di ricerca all’estero.






Soddisfazione da parte dei tre presidenti dell’Euregio

Il Premio per i giovani ricercatori dell’Euregio rappresenta un importante appuntamento – sottolinea il presidente dell’Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – che consente di mettere in luce le attività che i giovani portano avanti al fine di trovare delle modalità nuove per affrontare i temi di interesse per le popolazioni dei nostri tre territori. Dare evidenza e riconoscibilità ai giovani ricercatori è un’attività che consente di far crescere la consapevolezza nei cittadini di quanto sia importante la ricerca.

Con questo riconoscimento intendiamo dare visibilità ai giovani ricercatori e al loro lavoro con l’obiettivo di  promuovere la creazione di reti tra i giovani ricercatori dell’Euregio», afferma Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano ed assessore provinciale per la ricerca e l’innovazione.

Sono particolarmente  ansioso di scoprire quali progetti scientifici saranno proposti quest’anno, per un futuro sempre più sostenibile nell’arco alpino. I giovani scienziati promuovono non solo l’innovazione, ma anche gli scambi all’interno dell’Euregio», spiega il presidente del Tirolo Günther Platter.

Giornata di presentazioni nell’ambito del Forum Alpbach

Una giuria di alto livello, guidata da Ulrike Tappeiner, presidente della Libera Università di Bolzano, selezionerà i progetti migliori. I giovani selezionati saranno invitati il 20 21 agosto in occasione delle Giornate del Tirolo al Forum Europeo di Alpbach per presentare il loro lavoro e per avere la possibilità di confrontarsi direttamente con noti scienziati e leader politici.

Ai finalisti verranno rimborsate le spese del viaggio ad Alpbach, nonché il soggiorno di due notti in loco. Il miglior progetto riceverà 5.000 euro. Al secondo classificato saranno assegnati  2.500 euro, mentre un bonus di 1.000 euro sarà consegnato al terzo classificato. Tutti i premi sono conferiti dalle Camere di Commercio dell’Euregio.

Ulteriori informazioni: GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino Tel.: 0471 402 026 E-Mail: andreas.eisendle@euregio.info
Sito web:  www.europaregion.info/it/youngresearcher/



Italia & Estero4 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero14 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero14 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia14 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia14 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano17 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti