Connect with us

Alto Adige

Euregio: al via sondaggio sui servizi previsioni valanghe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tanta neve, forti oscillazioni di temperatura e situazioni ingannevoli con strati deboli persistenti hanno continuamente sfidato i Servizi previsione valanghe di Innsbruck, Bolzano e Trento. I previsori valanghe dell’Euregio valutano il pericolo valanghe ogni giorno e interpretano i dati comunicandoli a una platea di utenti molto diversificata attraverso il bollettino valanghe dell’Euregio.

E sono proprio questi utenti che ora saranno protagonisti di un nuovo progetto di ricerca congiunto che i Servizi di previsione valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino e l’Università Simon Fraser di Vancouver in Canada. Nell’ambito dell’iniziativa di ricerca i prodotti del bollettino valanghe dell’Euregio verranno esaminati in relazione alla loro utilità e comprensibilità da parte di diversi gruppi di utenti.

Obiettivo: feedback sui bollettini e confronto su innovazioni






L’obiettivo del progetto di ricerca in questa fase iniziale sarà quello di dar vita ad una community composta di vari gruppi di utenti e di responsabili dei livelli decisionali, con i quali i Servizi previsione valanghe possano confrontarsi per ottenere un feedback sui loro prodotti e per valutare le innovazioni”, spiega Michela Munari direttrice dell’ufficio meteo e prevenzione valanghe dell’Agenzia provinciale per la protezione civile. Per i servizi di previsione valanghe capire le esigenze degli utenti è della massima importanza per migliorare i prodotti e adattarli ai desideri e alle richieste degli appassionati di sport invernali o dei tecnici delle commissione valanghe comunali.

Sondaggio: cercansi user con livelli differenziati di esperienza

Il bollettino valanghe dell’Euregio, sistema unitario innovativo di previsione, è online dall’inverno 2018-2019. Lo studio indagherà una community più ampia possibile di appassionati di sport invernali, con diversi livelli di esperienza, in merito all’utilizzo dei prodotti dei Servizi previsione valanghe dell’Euregio, fa presente Pascal Haegeli della Simon Fraser University di Vancouver. Il ricercatore ha già condotto uno studio analogo in collaborazione con il Servizio previsione valanghe in Canada e vede la necessità di un’indagine anche nelle Alpi, visto il numero crescente di appassionati di sport invernali.

Soprattutto per i principianti che non hanno ancora avuto molta esperienza nel gestire situazioni valanghive e sono poco avvezzi alla terminologia usata nel bollettino valanghe dell’Euregio, è importante scoprire il livello di conoscenza di base degli avvisi e sono sufficientemente comprensibili per loro“, spiega Haegeli.

Per partecipare, necessaria registrazione

Per partecipare al sondaggio dell’iniziativa di ricerca Euregio non è, pertanto, necessario avere una lunga esperienza fuori pista o essere degli esperti di valanghe. I ricercatori sono interessati al punto di vista di chiunque frequenti il terreno innevato, siano essi freerider, escursionisti con le ciaspole o scalatori su pareti di ghiaccio, che possono dare il loro contributo alla ricerca, registrandosi e compilando un breve questionario sul portale dei Servizi valanghe dell’Euregio.

red/sa



Val Pusteria5 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero12 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero12 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero15 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano17 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati17 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti