Alto Adige
Euregio: al via sondaggio sui servizi previsioni valanghe

Tanta neve, forti oscillazioni di temperatura e situazioni ingannevoli con strati deboli persistenti hanno continuamente sfidato i Servizi previsione valanghe di Innsbruck, Bolzano e Trento. I previsori valanghe dell’Euregio valutano il pericolo valanghe ogni giorno e interpretano i dati comunicandoli a una platea di utenti molto diversificata attraverso il bollettino valanghe dell’Euregio.
E sono proprio questi utenti che ora saranno protagonisti di un nuovo progetto di ricerca congiunto che i Servizi di previsione valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino e l’Università Simon Fraser di Vancouver in Canada. Nell’ambito dell’iniziativa di ricerca i prodotti del bollettino valanghe dell’Euregio verranno esaminati in relazione alla loro utilità e comprensibilità da parte di diversi gruppi di utenti.
Obiettivo: feedback sui bollettini e confronto su innovazioni
“L’obiettivo del progetto di ricerca in questa fase iniziale sarà quello di dar vita ad una community composta di vari gruppi di utenti e di responsabili dei livelli decisionali, con i quali i Servizi previsione valanghe possano confrontarsi per ottenere un feedback sui loro prodotti e per valutare le innovazioni”, spiega Michela Munari direttrice dell’ufficio meteo e prevenzione valanghe dell’Agenzia provinciale per la protezione civile. Per i servizi di previsione valanghe capire le esigenze degli utenti è della massima importanza per migliorare i prodotti e adattarli ai desideri e alle richieste degli appassionati di sport invernali o dei tecnici delle commissione valanghe comunali.
Sondaggio: cercansi user con livelli differenziati di esperienza
Il bollettino valanghe dell’Euregio, sistema unitario innovativo di previsione, è online dall’inverno 2018-2019. Lo studio indagherà una community più ampia possibile di appassionati di sport invernali, con diversi livelli di esperienza, in merito all’utilizzo dei prodotti dei Servizi previsione valanghe dell’Euregio, fa presente Pascal Haegeli della Simon Fraser University di Vancouver. Il ricercatore ha già condotto uno studio analogo in collaborazione con il Servizio previsione valanghe in Canada e vede la necessità di un’indagine anche nelle Alpi, visto il numero crescente di appassionati di sport invernali.
”Soprattutto per i principianti che non hanno ancora avuto molta esperienza nel gestire situazioni valanghive e sono poco avvezzi alla terminologia usata nel bollettino valanghe dell’Euregio, è importante scoprire il livello di conoscenza di base degli avvisi e sono sufficientemente comprensibili per loro“, spiega Haegeli.
Per partecipare, necessaria registrazione
Per partecipare al sondaggio dell’iniziativa di ricerca Euregio non è, pertanto, necessario avere una lunga esperienza fuori pista o essere degli esperti di valanghe. I ricercatori sono interessati al punto di vista di chiunque frequenti il terreno innevato, siano essi freerider, escursionisti con le ciaspole o scalatori su pareti di ghiaccio, che possono dare il loro contributo alla ricerca, registrandosi e compilando un breve questionario sul portale dei Servizi valanghe dell’Euregio.
red/sa
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini