Arte e Cultura
Etruschi: artisti e artigiani – una mostra imperdibile a Bolzano

Bolzano si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che promette di trasportare i visitatori nel cuore della civiltà etrusca. La mostra “Etruschi. Artisti e artigiani”, parte del progetto pluriennale “Storie dell’arte con i grandi musei”, aprirà ufficialmente i battenti il 24 ottobre 2024 presso il Centro Trevi – TreviLab di Bolzano.
L’evento, promosso dalla Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione con il prestigioso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma, si preannuncia come un’opportunità unica per immergersi nella ricca produzione artistica e artigianale di questa antica civiltà.
L’inaugurazione, prevista per le ore 17:00, vedrà la partecipazione di figure di spicco dell’amministrazione locale e del mondo culturale. Il Vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura Marco Galateo taglierà il nastro, affiancato da Antonio Lampis, direttore del dipartimento, Marisa Giurdanella, dirigente dell’Ufficio iniziatore, e Stefania Lorandi, funzionario responsabile del progetto.
La curatela della mostra è affidata alle esperte Valentina Belfiore e Maria Paola Guidobaldi, che guideranno i visitatori attraverso un percorso espositivo accuratamente studiato. L’esposizione offrirà uno sguardo approfondito sulla cultura etrusca, presentando una selezione di capolavori e manufatti caratteristici: dagli oggetti legati ai riti funebri e alla sfera sacra, passando per utensili di uso quotidiano, fino a raffinate ceramiche e lavorazioni in bronzo.
Un momento saliente dell’inaugurazione sarà l’intervento di Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. La sua conferenza, intitolata “Gli Etruschi, il mare. Persone, miti e merci in viaggio”, esplorerà il ruolo cruciale degli Etruschi nel Mediterraneo antico, evidenziando come questo mare fosse un crocevia di culture, scambi commerciali e migrazioni artigianali.
La mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” segue il successo della precedente esposizione “Antichi Egizi. Maestri dell’arte”, realizzata in collaborazione con il Museo Egizio di Torino, confermando l’impegno della Provincia di Bolzano nel portare l’arte e la cultura di civiltà antiche al pubblico contemporaneo.
L’evento di inaugurazione è aperto al pubblico, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Gli interessati potranno assicurarsi un posto tramite la piattaforma Eventbrite a partire dal 7 ottobre 2024.
Questa mostra rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati di storia, arte e cultura antica, promettendo di svelare i segreti e le meraviglie della civiltà etrusca nel cuore di Bolzano.
ETRUSCHI. Artisti e artigiani
Un progetto dell’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana – Provincia Autonoma di Bolzano
In collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma
A cura di Valentina Belfiore e Maria Paola Guidobaldi
Bolzano, Centro Trevi-TreviLab
24 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025
Opening: 24 ottobre 2024, dalle ore 17:00
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.