Hi Tech e Ricerca
eTestDays: l’elettrico muove l’economia altoatesina

Nel 2018 sono state 670 le domande di partecipazione all’iniziativa “eTestDays” per testare un’auto elettrica, cosa che hanno effettivamente potuto fare 61 aziende e imprese per quattro giorni nella loro quotidianità.
Ora inizierà la seconda edizione degli eTestDays che darà una nuova possibilità di convincersi dell’idoneità delle auto elettriche nel quotidiano, della loro utilità e convenienza economica.
“Salire in macchina, mettere in moto e convincersi della potenza, silenziosità e piacere di guida dei veicoli elettrici: la mobilità elettrica deve essere provata in prima persona. L’iniziativa eTestDays mira proprio a risvegliare l’attrazione per questa tecnologia innovativa”, spiega Daniel Alfreider, assessore alla mobilità.
L’iniziativa si rivolge a tutte le aziende e imprese altoatesine e dà la possibilità di testare in prima persona un veicolo elettrico per quattro giorni nella quotidianità aziendale.
Dal 25 febbraio al 24 marzo tutti gli interessati possono fare domanda di partecipazione su www.greenmobility.bz.it.
Con un po’ di fortuna, a maggio 2019 si potrà testare un veicolo elettrico direttamente in azienda. Saranno messe a disposizione una gamma di veicoli elettrici a batteria e a idrogeno, nonché ibridi plug-in di costruttori automobilistici innovativi. Di particolare interesse è il veicolo da trasporto, quest’anno disponibile per la prima volta.
La partecipazione agli eTestDays per le aziende e le imprese è gratuita; solo i costi dell’energia per i processi di ricarica nelle aree private o aziendali sono a carico dell’azienda. Chi desidera ricaricare il veicolo presso una stazione di ricarica pubblica Alperia riceverà una tessera gratuita per tutta la durata dell’iniziativa.
L’iniziativa eTestDays è organizzata da Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, con il contributo di Alperia e viene sostenuta anche quest’anno dalle associazioni di categoria altoatesine (hds unione, Assoimprenditori Alto Adige, lvh.apa, HGV, CNA-SHV e Südtiroler Bauernbund SBB), da SWREA Economia Alto Adige e dalla Camera di Commercio di Bolzano.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia