Ambiente Natura
eTestDays: 67 aziende altoatesine potranno provare automobili a zero emissioni

Nel mese di maggio l’economia altoatesina torna all’elettrico. 300 aziende hanno avanzato una candidatura per prendere parte all’iniziativa eTestDays: tra queste, 67 potranno adesso provare per quattro giorni un’autovettura elettrica e convincersi dell’idoneità all’uso di tutti i giorni e dei vantaggi dei veicoli a zero emissioni.
Le prime aziende hanno ricevuto oggi (6 maggio) in piazza Walther, a Bolzano, le simboliche chiavi delle “loro” auto elettriche. Erano presenti l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, Harald Reiterer, direttore del settore Green Mobility della società provinciale STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, Massimo Minighini, della Neogy Srl ed i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali che hanno preso parte all’iniziativa.
Quest’anno per la prima volta anche i furgoni elettrici
Il trend della mobilità elettrica è molto chiaramente in crescita. “Soprattutto i privati decidono sempre più spesso di acquistare un veicolo ad emissioni zero. Il 12,4% delle auto vendute nel 2021 erano elettriche”, ha spiegato l’assessore provinciale Alfreider.
Per creare ulteriore interesse in merito alla mobilità sostenibile e pulita anche nel mondo imprenditoriale, in occasione degli eTestDays quest’anno sono a disposizione anche furgoni elettrici. “Questi furgoni elettrici hanno una potenza fino a 85 kW, una portata che raggiunge la tonnellata ed un’autonomia di circa 150 chilometri”, ha detto ancora Alfreider. Così sono una buona alternativa per aziende ed imprese.
L’iniziativa eTestDays
L’arco temporale degli eTestDays, in occasione dei quali vengono messi a disposizione gratuitamente 15 veicoli alimentati a batterie o a idrogeno, è complessivamente di 21 giorni. “Abbiamo fatto attenzione a distribuire possibilmente i veicoli a imprese di tutti i settori, di tutte le dimensioni e di tutti i comprensori della Provincia”, ha chiarito Reiterer.
La partecipazione è gratuita. Solo i costi dell’energia elettrica per la ricarica devono essere sostenuti dagli imprenditori. Durante il periodo dell’iniziativa Alperia mette a disposizione, come negli anni passati, carte clienti gratuite per le stazioni di ricarica pubbliche. I veicoli a celle a combustibile, invece, possono essere riforniti gratuitamente alla stazione di servizio H2 al Centro idrogeno di Bolzano Sud.
Fitta rete di stazioni di ricarica
Per una strada più pulita verso il futuro, ha spiegato anche Minighini, Alperia e la sua società affiliata Neogy si sono impegnate, su incarico della Provincia e della STA, a realizzare le ultime di 33 stazioni di ricarica veloce lungo le strade principali di tutti i comprensori dell’Alto Adige. L’obiettivo è dare impulso alla mobilità elettrica con una rete più fitta possibile di stazioni di ricarica.
Le associazioni che sostengono l’iniziativa
Gli eTestDays sono organizzati dal settore Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e sostenuti dal Gruppo Alperia. Anche quest’anno le associazioni economiche altoatesine Assoimprenditori Alto Adige UVS, Unione commercio servizi turismo hds, l’Associazione provinciale dell’artigianato Apa/lvh, l’Associazione albergatori HGV, l’Unione provinciale degli artigiani e delle piccole imprese CNA/SHV, il Südtiroler Bauernbund SBB, il Südtiroler Wirtschaftsring, la Camera di Commercio e le Cooperative Raiffeisen Alto Adige sostengono l’iniziativa.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne