Connect with us

Arte e Cultura

“+ estate, se leggi!”, premiati i vincitori del concorso sulla lettura

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Avvicinare e fare appassionare alla lettura i giovani tra gli undici e i sedici anni. Questo l’obiettivo della campagna di lettura “Lesen im Liegestuhl + estate, se leggi!“, realizzata grazie alla collaborazione tra gli Assessorati provinciali alla cultura italiana e tedesca, con il sostegno di scuole e biblioteche.

Nel 2021 l’iniziativa ha coinvolto quasi 900 giovani di tutta la provincia che hanno presentato più di 1060 commenti sui libri selezionati, letti e valutati dai ragazzi. I premi sono già stati inviati per posta ai cento vincitori scelti a caso.

Sei vincitori premiati a Palazzo Widmann






Mercoledì 22 dicembre a Palazzo Widmann a Bolzano gli assessori provinciali alla cultura Giuliano Vettorato Philipp Achammer hanno consegnato i premi principali, assegnati a sei vincitori che hanno creato un video di un minuto o un’immagine basata su uno dei libri della campagna di lettura. Una giuria di esperti ha visionato e valutato gli 87 video e le 259 foto, scegliendo i vincitori e menzionando altre due opere.

I vincitori dei premi principali, ai quali è stato consegnato un I-Pad, sono Josè Luigi Bruni di Bolzano con il video “La Divina ‘Commedia riveduta e scorretta“, Sofia Guerra di Bolzano che ha presentato il video “Irgendwo ist immer Süden” e Luise Murara di Bolzano che ha scelto il tema dell’ambiente proponendo il video “La vita sul nostro pianeta. Come sarà il futuro.”.  Premiati inoltre Mariagiulia Levantino di Brunico per la foto “Un angelo nel taschino“, Aaron Obkircher di Renon per la foto “Die Erben der Animox” e Sofie Trebo di Bolzano per l’immagine “Cryptos“.

La lettura, competenza chiave  

In Alto Adige siamo riusciti a costruire un bellissimo percorso comune per promuovere la passione per il libro e la lettura tra le giovani generazioni, soprattutto durante i mesi estivi – ha rimarcato l’assessore alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettorato. Il successo di questo lavoro congiunto tra le Ripartizioni cultura della nostra Provincia sta nei numeri che hanno accompagnato questa seconda edizione“. “La lettura, sia digitale che analogica, è un’abilità chiave nel nostro mondo sempre più complesso – ha evidenziato l’assessore alla cultura tedesca Philipp Achammer – ottime capacità di lettura sono indispensabili per il successo scolastico e l’accesso al mercato del lavoro, così come per un uso autonomo dei media“.

Il 1° maggio 2022 via ad una nuova edizione

L’iniziativa “Lesen im Liegestuhl + estate, se leggi!” sarà riproposta anche nel 2022. In palio numerosi premi per i ragazzi partecipanti, che dal 1° maggio prossimo potranno postare commenti sulle letture proposte o creare video dedicati ai libri.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti