Società
Estate Ragazzi compie 40 anni: al via l’edizione 2020

Nell’anno del Coronavirus, Estate Ragazzi/Estate Bambini non si ferma e festeggia un compleanno davvero speciale: 40 anni di vita per una delle iniziative promosse dal Comune capoluogo più longeve e amate dai bolzanini. L’iniziativa scatterà lunedì 29 giugno coinvolgendo 633 tra bambini e ragazzi distribuiti in 5 turni settimanali.
Promossa dall’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune, Estate Ragazzi/Bambini è organizzata in collaborazione con alcune associazioni e cooperative cittadine che si fanno carico della gestione dei centri ludici e delle attività ludico- ricreative.
L’obiettivo ora come allora, rimane quello di venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano, offrendo un servizio di accoglienza e custodia per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo estivo.
Vi possono partecipare tutti i bambini ed i ragazzi, anche quelli con diversa abilità o con difficoltà di inserimento o socializzazione e per i quali è prevista la presenza di animatori di sostegno. Quest’anno la manifestazione si svolge in 18 centri in scuole dell’infanzia, scuole elementari e medie della città. In dettaglio 10 i centri ludici dedicati ad Estate Bambini e 8 ad Estate Ragazzi, di cui uno è il centro unico per i ragazzi delle medie.
Per garantire l’avvio in sicurezza di Estate Ragazzi è stato redatto un protocollo in collaborazione con il servizio igiene e sanità pubblica dell’ASL di Bolzano. Saranno privilegiate le attività soprattutto all’aria aperta. Sarà organizzato un servizio di triage all’ingresso delle scuole, con la collaborazione dei volontari della croce rossa che verificheranno la temperatura corporea con termometro senza contatto.
In caso di temperatura superiore a 37,5 gradi non sarà possibile l’accesso alle attività. Stessa procedura anche per gli operatori.
I punti di accoglienza saranno collocati all’esterno dei centri ludici o in un opportuno ingresso separato, per evitare che gli adulti accompagnatori entrino nei luoghi adibiti allo svolgimento delle attività.
Gli ingressi e le uscite saranno scaglionati, onde evitare assembramenti nelle aree interessate. Nel punto di accoglienza sarà disponibile una fontana o un lavandino con acqua e sapone o, in assenza di questa, di gel idroalcolico per l’igienizzazione delle mani dei bambini e dei ragazzi prima che entrino nella struttura. Stessa procedura all’uscita.
Prevista anche una particolare attenzione rispetto all’utilizzo corretto delle mascherine per le persone che accederanno ai centri ludici ricordando che l’obbligo scatta quando il distanziamento tra le persone scende al di sotto di un metro.
Altrettanta attenzione sarà posta nelle operazioni di pulizia approfondita delle attrezzature, dei giochi, dei materiali e degli oggetti utilizzati per la realizzazione delle varie attività proposte.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli