Connect with us

Società

Estate Ragazzi compie 40 anni: al via l’edizione 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’anno del Coronavirus,  Estate Ragazzi/Estate Bambini non si ferma e festeggia un compleanno davvero speciale: 40 anni di vita per una delle iniziative promosse dal Comune capoluogo più longeve e amate dai bolzanini. L’iniziativa scatterà lunedì 29 giugno coinvolgendo 633 tra bambini e ragazzi distribuiti in 5 turni settimanali.

Promossa dall’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune, Estate Ragazzi/Bambini è organizzata in collaborazione con alcune associazioni e cooperative cittadine che si fanno carico della gestione dei centri ludici e delle attività ludico- ricreative.

L’obiettivo ora come allora, rimane quello di venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano, offrendo un servizio di accoglienza e custodia per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo estivo.

Vi possono partecipare tutti i bambini ed i ragazzi, anche quelli con diversa abilità o con  difficoltà di inserimento o socializzazione e per i quali è prevista la presenza di animatori di sostegno. Quest’anno la manifestazione si svolge in 18 centri in scuole dell’infanzia, scuole elementari e medie della città. In dettaglio 10 i centri ludici dedicati ad Estate Bambini e 8 ad Estate Ragazzi, di cui uno è il centro unico per i ragazzi delle medie.

Per garantire l’avvio in sicurezza di Estate Ragazzi  è stato redatto un protocollo in collaborazione con il servizio igiene e sanità pubblica dell’ASL di Bolzano. Saranno  privilegiate le attività soprattutto all’aria aperta. Sarà organizzato un servizio di triage all’ingresso delle scuole, con la collaborazione dei volontari della croce rossa che verificheranno la temperatura corporea con termometro senza contatto.

In caso di temperatura superiore a 37,5 gradi non sarà possibile l’accesso alle attività. Stessa procedura anche per gli operatori.

I punti di accoglienza saranno collocati all’esterno dei centri ludici o in un opportuno ingresso separato, per evitare che gli adulti accompagnatori entrino nei luoghi adibiti allo svolgimento delle attività.

Gli ingressi e le uscite saranno scaglionati, onde evitare assembramenti nelle aree interessate. Nel punto di accoglienza sarà  disponibile una fontana o un lavandino con acqua e sapone o, in assenza di questa, di gel idroalcolico per l’igienizzazione delle mani dei bambini e dei ragazzi prima che entrino nella struttura. Stessa procedura all’uscita.

Prevista anche una particolare attenzione rispetto all’utilizzo corretto delle mascherine per le persone che accederanno ai centri ludici ricordando che l’obbligo scatta quando il distanziamento tra le persone scende al di sotto di un metro.

Altrettanta attenzione sarà posta nelle operazioni di pulizia approfondita delle attrezzature, dei giochi, dei materiali e degli oggetti utilizzati per la realizzazione delle varie attività proposte.



Bolzano1 ora fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport12 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria16 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano18 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia21 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero21 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero21 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA24 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti