Connect with us

Società

Essere social o asocial?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Essere social non indica uno stato, ma ormai una dipendenza.

Due parole che hanno radicalmente cambiato la nostra vita, specialmente il modo di comunicare, hanno affossato il servizio postale della consegna della corrispondenza sostituito da quello immediato delle mail.

Hanno cambiato il mondo della fotografia , ma anche la vita quotidiana; dolori, gioie, amori iniziati e amori finiti, lutti tutti passano attraverso i social. Ma tutto questo è bella vita ? Per chi non la pensa così c’è il rischio di trovarsi fuori dal mondo e disinformato?






Ovviamente in discussione non è l’uso del computer, quanto le relazioni digitali che si instaurano con Facebook, Instagram e Twitter dove si espone vita e sentimenti al giudizio di persone per la maggior parte sconosciute. L’anomalia è che si è consci dei rischi che si corrono, dell’inopportunità di pubblicare un certo tipo di fotografie, ma quand’è il momento, non ci si pensa un attimo a “ postare”.

Ma c’è chi si tira indietro. Tutto da capire se è un modo per farsi pubblicità, una modalità di difesa per gli insulti che arrivavano, o se è veramente voglia di tornare ad una vita all’insegna della privacy.

Chi sono gli “asocial”? Abbiamo il leader dei Verdi tedeschi Robert Habeck che si è chiamato fuori a causa di un tweet scritto troppo frettolosamente in campagna elettorale. L’allenatore del Liverpool Jurgen Kopp.

Da due anni Lapo Elkan, Al Bano, Giovanna Mezzogiorno. Poi c’è chi invece ha fatto la propria fortuna pianificando lo sfruttamento dei social investendo anche delle cifre significative, come nel caso Chiara Ferragni e Fedez. Su questo tema è molto interessante il libro “ Di chi possiamo fidarci ?” il cui sottotitolo è: come la tecnologia ci ha uniti. E come potrebbe dividerci” di Rachel Boston edito da Hoepli .

Dalla sua indagine è emerso ad esempio, come il 59% dei link condivisi in realtà non siano nemmeno stati aperti o letti.

Innescando così dei meccanismi incontrollabili basati semplicemente su una fiducia assoluta sul titolo o della persona che lo ha inviato.

Essere social o asocial a questo punto è una scelta di vita.



Italia & Estero7 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero7 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia7 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia7 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano10 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti