Connect with us

Società

Essere padri nel 2020: incontro online per i papà il 30 novembre con il Melograno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quali aspetti ha assunto la presenza paterna nella vita dei bambini in questo momento così complesso? Quali scoperte, pensieri, emozioni? Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso di un incontro tenuto da Giulio Reggio, consulente pedagogico, formatore, psicomotricista che lavora dal 1988 nei servizi educativi 0 – 6 anni.

L’incontro dal titolo “Essere padri nel 2020. Esperienze e riflessioni sulla relazione con i figli al tempo della pandemia” si terrà online lunedì 30 novembre dalle 20.30 alle 22.30.

L’incontro è gratuito per i soci. Chi non è socio e desidera partecipare ed eventualmente associarsi al Melograno può contattare l’associazione al numero 366 6915995 o via email: info@melogranoaltoadige.org.






Inoltre per i neopapà, i futuri padri e i papà con qualche anno di esperienza, il Melograno organizza anche il Cerchio dei papà, un appuntamento fisso mensile, momentaneamente online, con Marco Marro per riflettere insieme tra padri sulle gioie e le fatiche che la nascita di un figlio comporta. Il prossimo appuntamento del Cerchio dei papà si terrà il 14 dicembre alle 20.00.

Tutte le informazioni aggiornate sulle attività del Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita Alto Adige sono presenti sulla pagina Facebook dell’associazione.

Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita – Alto Adige è affiliato alla rete nazionale dei centri Melograno, associazione senza scopo di lucro sorta nel 1981. I centri Il Melograno sono sorti in tutta Italia per sostenere una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia, il riconoscimento del valore sociale della maternità, la promozione del diritto alla salute e all’uguaglianza di dignità delle donne e dei bambini, il rispetto dei bisogni dei protagonisti della nascita secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Nel dare voce, accogliere e condividere tutti i diversi aspetti dell’esperienza di mettere al mondo un figlio, i servizi proposti intendono prendersi cura delle madri in modo particolare, dei padri e dei loro neonati, offrendo ascolto, attenzione, contatto, vicinanza, comprensione, sostegno, aiuto pratico.



Bolzano Provincia12 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti