Connect with us

Bolzano

Espulso e scortato in Albania pregiudicato 42enne per violenze e maltrattamenti sulla moglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Polizia ha espulso e scortato in Albania un cittadino albanese di 42 anni, H.E., autore di gravi atti di violenza fisica e morale nei confronti della moglie.

L’uomo, che aveva ottenuto nel 2018 un permesso di soggiorno per essere padre di minori residenti in Italia, aveva in seguito rinnovato il permesso per motivi di lavoro fino al 2024. Tuttavia, a causa dei reati commessi durante la sua permanenza nel nostro Paese, il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, gli aveva revocato il permesso lo scorso giugno.

H.E. era stato condannato dal Tribunale di Bolzano a 2 anni di reclusione per aver commesso, dal 2008 al 2022, numerosi atti di violenza fisica e morale ai danni della moglie, con pugni, calci, sberle, minacce di morte e maltrattamenti di vario genere, anche durante le gravidanze della donna. Nel 2020 la coppia si era trasferita a Bolzano, ma le violenze erano continuate in maniera sempre più crudele, fino a quando la moglie, trovato il coraggio nel 2022, aveva lasciato il marito e si era trasferita in una struttura protetta.

Nel 2024, H.E. era stato rinviato a giudizio per aver violato gli obblighi di assistenza familiare e per atti persecutori ai danni dell’ex moglie. Era stata disposta l’applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento e di contatto con la donna, con l’utilizzo del braccialetto elettronico. Successivamente, l’uomo era stato arrestato su ordine di carcerazione e, dopo pochi giorni, era stato scarcerato.

Sabato scorso, l’uomo è stato scortato in volo a Tirana dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Bolzano e consegnato alle autorità albanesi.

“Anche nella nostra Provincia assistiamo quotidianamente a una vera e propria emergenza, con vittime indifese, spesso donne, anziani e bambini, in balia della violenza di familiari o di persone della cerchia ristretta”, ha commentato il Questore Sartori. “In casi particolarmente gravi come questo, l’espulsione dal territorio nazionale, seguita dall’accompagnamento del responsabile nel Paese di provenienza, rappresenta il modo più efficace per impedire il ripetersi di tali episodi di violenza, consentendo alla vittima di riprendere serenamente la propria vita”.

Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta9 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero15 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano16 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia19 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia20 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti