Connect with us

Bolzano

Espulsioni e fogli di via per contrastare il degrado a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si sono concluse le operazioni di controllo straordinario disposte dal questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori. Le attività, iniziate mercoledì mattina, hanno preso di mira aree a rischio della città, segnalate dai cittadini, tra cui Piazza Mazzini, Via dei Cappuccini e Via Alto Adige.

Gli agenti della Polizia di Stato, insieme alla Polizia Ferroviaria, alla Polizia Locale e al Reparto Prevenzione Crimine, hanno svolto controlli presso la stazione ferroviaria, sui treni in transito e lungo le principali arterie stradali di accesso al capoluogo. In totale, sono state identificate 336 persone, 270 sulle ferrovie, di cui 41 con precedenti penali.

Un’attenzione particolare è stata rivolta agli edifici abbandonati, specie nella zona di Salita Sant’Osvaldo, usati come rifugio da individui senza fissa dimora e per attività illecite. Questi controlli sono parte di una strategia di prevenzione volta a limitare fenomeni devianti e crimini minori che minano il senso di sicurezza dei cittadini.

La presenza costante delle forze dell’ordine ha permesso di allontanare soggetti che disturbavano la quiete pubblica, con l’adozione di misure di prevenzione personali e provvedimenti analoghi. Nel corso di queste operazioni, è stato arrestato un cittadino tunisino, già respinto in passato, e a cui il questore ha emesso un nuovo decreto di espulsione.

I controlli hanno interessato anche 5 esercizi pubblici e 43 autoveicoli, portando all’identificazione di 246 persone, di cui 94 straniere e 77 con precedenti di vario genere.

Al termine delle operazioni, sono stati emessi 6 fogli di via obbligatori, 7 decreti di espulsione per stranieri irregolari con precedenti e 5 avvisi orali come misura preventiva.

Il questore Sartori ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le autorità di pubblica sicurezza e le amministrazioni comunali per garantire un ambiente urbano sicuro e per prevenire eventuali situazioni di degrado e illegalità diffusa.



Sport6 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano6 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA16 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige16 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia16 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia16 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport20 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti