Bolzano
Espulsioni e fogli di via per contrastare il degrado a Bolzano

Si sono concluse le operazioni di controllo straordinario disposte dal questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori. Le attività, iniziate mercoledì mattina, hanno preso di mira aree a rischio della città, segnalate dai cittadini, tra cui Piazza Mazzini, Via dei Cappuccini e Via Alto Adige.
Gli agenti della Polizia di Stato, insieme alla Polizia Ferroviaria, alla Polizia Locale e al Reparto Prevenzione Crimine, hanno svolto controlli presso la stazione ferroviaria, sui treni in transito e lungo le principali arterie stradali di accesso al capoluogo. In totale, sono state identificate 336 persone, 270 sulle ferrovie, di cui 41 con precedenti penali.
Un’attenzione particolare è stata rivolta agli edifici abbandonati, specie nella zona di Salita Sant’Osvaldo, usati come rifugio da individui senza fissa dimora e per attività illecite. Questi controlli sono parte di una strategia di prevenzione volta a limitare fenomeni devianti e crimini minori che minano il senso di sicurezza dei cittadini.
La presenza costante delle forze dell’ordine ha permesso di allontanare soggetti che disturbavano la quiete pubblica, con l’adozione di misure di prevenzione personali e provvedimenti analoghi. Nel corso di queste operazioni, è stato arrestato un cittadino tunisino, già respinto in passato, e a cui il questore ha emesso un nuovo decreto di espulsione.
I controlli hanno interessato anche 5 esercizi pubblici e 43 autoveicoli, portando all’identificazione di 246 persone, di cui 94 straniere e 77 con precedenti di vario genere.
Al termine delle operazioni, sono stati emessi 6 fogli di via obbligatori, 7 decreti di espulsione per stranieri irregolari con precedenti e 5 avvisi orali come misura preventiva.
Il questore Sartori ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le autorità di pubblica sicurezza e le amministrazioni comunali per garantire un ambiente urbano sicuro e per prevenire eventuali situazioni di degrado e illegalità diffusa.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”