Val Venosta
Esercitazione, simulato un incidente lungo la linea della Val Venosta

Un’automobile che si scontra con uno dei treni che operano lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, le 4 persone a bordo incastrate all’interno del mezzo e alcuni feriti anche tra i passeggeri a bordo del convoglio.
Fortunatamente si è trattato solo di un’esercitazione di protezione civile, che ha però impegnato per circa 2 ore e mezza almeno 120 soccorritori tra Croce Bianca e Vigili del fuoco di Silandro, Corces, Covelano, Vezzano e Monte Sole, con il coinvolgimento del personale di STA (Strutture trasporto Alto Adige) e SAD. Il tutto è partito con il segnale d’allarme lanciato dal capotreno, che ha messo in moto la macchina operativa coordinata dalla Centrale provinciale d’emergenza.
“Questa esercitazione – commentano gli assessori alla mobilità, Daniel Alfreider, e alla protezione civile, Arnold Schuler – ha dimostrato una volta di più che la macchina dei soccorsi in Alto Adige è estremamente efficiente.
Gli interventi, infatti, sono stati tempestivi, e nel giro di pochi minuti vigili del fuoco, medici e soccorritori erano sul posto. Tutto ciò senza dimenticare che la stragrande maggioranza delle persone coinvolte è un volontario che mette il proprio tempo libero a disposizione e al servizio della comunità”.
Soddisfatto per l’esito del test anche il direttore della ferrovia della Val Venosta, Marco Stabile, il quale sottolinea che “queste esercitazioni consentono di migliorare il coordinamento fra le diverse strutture, preparando sia il personale che i volontari ad affrontare al meglio le vere situazioni di emergenza“.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record