Ambiente Natura
Escursioni per famiglie: il 10 settembre nei sette Parchi naturali

Il 10 settembre, nei sette Parchi naturali dell’Alto Adige, si terranno delle speciali escursioni alla scoperta della natura per bambini accompagnati dai genitori.
Questa offerta è rivolta alle famiglie interessate alle specificità dei Parchi naturali dell’Alto Adige o delle Aree protette in generale. “Posso apprezzare e proteggere solo ciò che conosco”, spiega, in merito ai Parchi naturali dell’Alto Adige, l’assessora provinciale competente. “Fedeli a questo motto, le passeggiate per famiglie vogliono sensibilizzare a un approccio consapevole alla natura e renderlo, a tal fine, implicito”. Come data per l’iniziativa è stato scelto il primo fine settimana successivo all’inizio della scuola, così da poter coinvolgere il maggior numero possibile di famiglie altoatesine.
Rispetto verso la natura – Durante le passeggiate per famiglie, gli accompagnatori e le accompagnatrici di mezza montagna del Parco naturale, insieme agli esperti dell’Ufficio natura e al team del parco naturale, mostreranno e spiegheranno quanto la natura sia bella, ma anche complessa e sensibile, al fine di incoraggiare una relazione pienamente rispettosa e consapevole con essa. “Uno degli obiettivi principali dei Parchi naturali dell’Alto Adige è quello di mostrare ai cittadini e ai visitatori quanto sia speciale e degno di protezione il nostro paesaggio culturale e naturale”, afferma Leo Hilpold, direttore dell’Ufficio natura della Provincia. “Attraverso le passeggiate per famiglie cerchiamo di fare proprio questo: offrire a grandi e piccoli un’esperienza naturalistica speciale che, ci auguriamo, possa essere ricordata a lungo“.
Un programma ricco di attività – Il programma prevede cacce al tesoro, escursioni notturne, giochi naturalistici e tracce da seguire, il tutto arricchito dalle conoscenze degli esperti dei parchi naturali. Ecco una panoramica:
Parco naturale Sciliar-Catinaccio (info.sc@provincia.bz.it , 0471 708110)
Caccia al tesoro nel parco naturale – Segui le tracce degli animali!
Partenza: Stazione a valle della cabinovia dell’Alpe di Siusi, ore 9 – ore 14
Parco naturale Gruppo di Tessa (info.gt@provincia.bz.it , 0473 668201)
Sulle tracce di Peter Mitterhofer
Partenza: stazione autobus Parcines, ore 10:00 – ore 15
Passeggiata per famiglie con partecipazione al foraggiamento degli stambecchi
Partenza: Ufficio turistico di Moso, ore 09:15 – ore 14
Parco naturale Puez-Odle (info.po@provincia.bz.it , 0472 842523)
Fuori! nella natura. Escursione con giochi nella natura
Partenza: Sciuz, sopra Daunei (Selva di Val Gardena), ore 9.40 – ore 18
Giocare divertendosi su percorsi sconosciuti
Partenza: Centro visite Puez-Odle, San Maddalena, ore 10 – ore 18
Parco naturale Fanes-Senes-Braies (info.fsp@provinz.bz.it , 0474 506120)
Segreti della notte
Partenza: Ciamaor, ore 19.30 – ore 21.30
Parco naturale Monte Corno (info.mc@provincia.bz.it, 0471 869247)
Sulle tracce dei pipistrelli
Partenza: Anterivo, parcheggio piazza del paese, ore 20:15 – ore 21.30
Parco naturale Tre Cime (info.tc@provincia.bz.it , 0474 973017)
La malga Nemes al chiaro di luna
Partenza: fermata dell’autobus passo Mt. Croce, Sesto, ore 20 – ore 23
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina (info.ra@provincia.bz.it , 0474 677546)
Alla ricerca di tracce nella Valle dell’Orso
Partenza: parcheggio Matzelerhof, San Giacomo, Valle Aurina, ore 9.30
Prenotazione obbligatoria – La partecipazione è gratuita. Posti limitati. La prenotazione presso i Centri visite dei parchi naturali è obbligatoria. Pranzo al sacco. Il progetto è realizzato dall’Ufficio natura della Provincia in collaborazione con le accompagnatrici e gli accompagnatori di mezza montagna dell’Associazione Guide Alpine Sciatori Alto Adige.Ulteriori informazioni sono disponibili presso i Centri visite dei parchi naturali o sul calendario delle manifestazioni online https://bit.ly/3dIKhoD.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”