Connect with us

Alto Adige

Esami di Stato: tornano le prove scritte oltre a quella orale. Maturità al via il 22 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 22 giugno 2022 segnerà, anche in Alto Adige, un ritorno al passato per gli Esami di Stato. Dopo due anni scolastici condizionati dall’emergenza epidemiologica, è previsto il ritorno alle tradizionali prove scritte, oltre al consueto.

Ieri (14 marzo) il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le sette ordinanze che andranno a disciplinare la Maturità 2021/2022.

Due prove scritte e il colloquio orale






Rispetto al periodo pre Covid, l’esame, per la parte scritta, prevede il tradizionale tema di italiano, mentre il giorno seguente, il 23 giugno, i maturandi saranno impegnati nella seconda prova dedicata alle discipline di indirizzo. Al Liceo Scientifico, ad esempio, sarà la matematica, al liceo Classico lingua e cultura latina, mentre negli istituti tecnici e commerciali sarà economia aziendale.

Gli elaborati per la seconda prova scritta saranno predisposti dai singoli istituti, per permettere alle scuole di tenere conto del percorso svolto dagli studenti nel corso del ciclo scolastico. Non è prevista, come in passato, una prova scritta per accertare la competenza della seconda lingua, che saranno verificate nel corso del colloquio orale che andrà a coprire tutte le aree tematiche. Saranno accertate le competenze relative alla italiana ed inglese e durante l’orale è prevista una parte dedicata all’educazione civica e ai percorsi sulle competenze trasversali.

L’esame del primo ciclo

Per l’esame del primo ciclo sono previste due prove scritte, una di Italiano e una di matematica. La prova si concluderà con un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla italiana ed inglese. In Alto Adige, nell’anno scolastico in corso, sono circa 5800 le studentesse e gli studenti che frequentano la terza classe delle scuole primarie: oltre 4000 nelle scuole in lingua tedesca, circa 1500 in quelle italiane e 200 negli istituti ladini.

Sia nelle scuole primarie che in quelle secondarie, gli esami scritti possono essere svolti esclusivamente in presenza. Per il colloquio, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio.

Italia & Estero3 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute3 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria15 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero22 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero22 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti