Bolzano
Era un bazar ambulante di droghe d’ogni tipo. Spacciatore arrestato a Bolzano mentre era “al lavoro”

Prosegue incessante l’attività di prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti sul territorio, ad opera della Polizia di Stato. Un vero Bazar ambulante di droghe di tutti i tipi è quello trovato dalla Polizia addosso ad uno spacciatore straniero “al lavoro” a Bolzano.
Sabato in tarda sera, gli Agenti della Squadra “Volanti” della Questura, durante il consueto servizio di prevenzione generale e controllo del territorio hanno notato nei pressi di Via dei Vanga, un uomo incappucciato sbucato da una strada limitrofa con fare sospetto.
Alla vista della Polizia, l’individuo ha accelerato il passo tentando di dileguarsi e quindi sottrarsi agli accertamenti. Prontamente fermato, da un primo controllo effettuato sul posto, il soggetto è risultato essere sprovvisto di documenti di riconoscimento. Gli Agenti lo hanno condotto in Questura per poter procedere ad una sua compiuta identificazione. Le verifiche nella Banca Dati del Ministero dell’Interno hanno consentito di appurare le esatte generalità del soggetto, un venticinquenne cittadino gambiano con a proprio carico numerosi precedenti penali, in particolare per spaccio di stupefacenti, nonché richiedente asilo politico.
Notando il nervosismo crescente mostrato, gli Agenti hanno proceduto alla perquisizione personale nei suoi confronti. L’operazione di Polizia Giudiziaria ha dato esito positivo, in quanto addosso al gambiano, occultati negli indumenti intimi, nel risvolto dei pantaloni e in un borsello, sono stati rinvenuti e sequestrati varie dosi di Marijuana, Ecstasy, Cocaina e Hashish, un coltello a serramanico e 200 Euro in contanti, probabile provento delle attività di spaccio.
LO spacciatore è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per porto abusivo di armi. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione, assieme all’arrestato, della Procura della Repubblica di Bolzano.
Visto l’accaduto e i gravi e specifici precedenti a carico dell’uomo, il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto che quanto accaduto venga segnalato alla Commissione Territoriale per i Rifugiati per procedere alla revoca dello status di “asilante”, in modo da poter poi emettere nei confronti del soggetto un Decreto di Espulsione.
«La prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti è di fondamentale importanza nell’azione di Polizia al fine di sottrarre alle organizzazioni criminali le fonti di sostentamento illecito – ha evidenziato il Questore Sartori –. In tal modo, inoltre, si pone un argine al dilagare del micro-spaccio di piazza che genera non solo un incremento dei reati predatori finalizzati all’ottenimento del denaro per acquistare le dosi, ma anche un diffuso sentimento di insicurezza nei cittadini.»
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”