Connect with us

Hi Tech e Ricerca

ePrivacy: ecco cosa temono Whatsapp Facebook e Google

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La commissione Europea sta valutando la stesura di un nuovo regolamento sulla Privacy che riguarderà le comunicazioni elettroniche.

Saranno inclusi anche  i fornitori di servizi over-the-top (OTT) come le app di messaggistica istantanea, le piattaforme VoIP (Voice over Internet Protocol) e le comunicazioni M2M come l’internet delle cose (IoT).

Prenderà il nome di ePrivacy.






Esso si affiancherà al Regolamento generale sulla protezione dei dati, il famoso GDPR. Potrà questo testo ridurre potere e capitalizzazione dei colossi del Web?

Sicuramente le aziende tecnologiche, attraverso le loro lobby, spingeranno per ritardare il più possibile la sua emanazione, ma quando accadrà saranno tempi difficili per il loro fatturato.

A risentirne saranno sopratutto il comparto della pubblicità, in quanto sarà introdotto un concetto rinnovato di “Consenso cookies”.

Questa funzione, implementata nei browser, consentirà rispetto a prima di controllare le informazioni condivise dagli utenti e quindi di limitare il numero di banner.

Whatsapp, Facebook e Google potrebbero trovarsi con un calo del fatturato e di conseguenza del loro valore in borsa.

L’Europa, con questo regolamento, produrrebbe una tassa indiretta che ricadrebbe sulle maggiori aziende tecnologiche.

Una zona grigia, quella della privacy, che per troppi anni ha reso ricchi ed influenti i colossi della tech economy.

Da molto noi teniamo viva la tematica e denunciamo il valore economico che la Privacy ha nel panorama economico 4.0.

L’ePrivacy mira a ridare al consumatore finale il pieno controllo della sua vita digitale. Il regolamento difficilmente vedrà la luce entro la fine del 2019 ma i segnali sono incoraggianti.

Sicuramente si potrà fare di meglio, ma quanto fin qui esposto sembra già un enorme passo verso la tutela dei consumatori e delle persone.

Certo molti di noi non ne capiscono la portata ma questo testo rileva l’importanza e l’influenza che la nostra vita digitale ha sulla nostra vita reale.

Concepire una realtà senza il contatto con il mondo tecnologico, con Facebook, Whatsapp o Google risulta difficile.

Quello che ancora molti non riescono a concepire è quanto la loro Privacy rappresenti denaro.

Se quando l’ePrivacy vedrà la luce assisteremo ad un calo delle capitalizzazioni dei colossi Tecnologici sapremo di essere stati lungimiranti.

Il Dato, del resto, è l’anima del commercio o meglio, dell’e-commerce.

Bolzano Provincia13 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero13 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino18 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura20 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano20 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano20 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige20 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia20 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero20 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute23 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti