Alto Adige
Episodi di cyberbullismo in aumento in regione

In Trentino-Alto Adige, la percentuale di utilizzo quotidiano di internet da parte di bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni è leggermente inferiore alla media nazionale, con il 62,7% in Alto Adige e il 67,3% in Trentino, rispetto al 73% a livello nazionale, secondo quanto riportato nell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, intitolato “Tempi digitali”, recentemente pubblicato da Save the Children.
Lo studio mette in luce anche un calo significativo nell’uso quotidiano degli smartphone, con solo il 57% dei giovani in Trentino-Alto Adige che utilizza questi dispositivi quotidianamente, rispetto alla media nazionale del 65,9%, rappresentando la percentuale più bassa registrata nel paese.
Inoltre, il rapporto evidenzia un aumento preoccupante di episodi di cyberbullismo tra i giovani di 11-13 anni. In Trentino-Alto Adige, il 13% degli adolescenti è vittima di tali episodi, la seconda percentuale più bassa tra le regioni italiane dopo la Valle D’Aosta, con la media nazionale al 15%. Campania e Sicilia registrano invece l’incidenza più alta, con il 16,2%.
L’Atlante ha anche esaminato l’uso problematico dei social media e dei videogiochi tra i giovani. In Trentino-Alto Adige, circa il 10% dei ragazzi di 11, 13 e 15 anni mostra un uso problematico dei social media, con il 10,1% a Trento e il 10,8% a Bolzano. La media nazionale per questo indicatore è del 13,5%.
Per quanto riguarda i videogiochi, a Bolzano il 23% dei giovani di 11, 13 e 15 anni ne fa un uso problematico, mentre a Trento la percentuale scende al 19%, il dato più basso a livello nazionale, dove la media è del 24%.
Infine, l’Atlante evidenzia che l’88% delle scuole primarie e secondarie (statali e non statali) della provincia autonoma di Trento dispone di postazioni informatiche adattate per gli alunni con disabilità, la percentuale più alta rispetto alla media italiana del 75,9%. A Bolzano, solo il 52% delle scuole mostra un’adeguata preparazione in questo senso.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni