Alto Adige
Enti locali, sostegno alle cooperative d’acquisto

L’aumento dei costi e le elaborate procedure rendono difficile l’acquisto di beni e materie prime nei settori pubblico e nel volontariato. La crisi pandemica ha aggravato ulteriormente la situazione. Pertanto la Provincia di Bolzano vuole sostenere finanziariamente le Cooperative d’acquisto a gestione centralizzata nel quadro della finanza locale.
A tal fine la Giunta provinciale ha approvato ieri (16 novembre) una proposta di accordo aggiuntivo per la finanza locale 2021, che rende possibili le assegnazioni finanziarie alle Cooperative d’acquisto per l’anno in corso. Secondo l’accordo, la Provincia può finanziare l’acquisto di sistemi di approvvigionamento software supportato, nonché lo sviluppo di linee guida digitali per semplificare le procedure. I progetti possono essere sovvenzionati fino all’80 per cento dei costi totali e un massimo di 155.000 euro.
Kompatscher: “Importante aggregare gli acquisti”.
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, definisce un’esigenza ormai imprescindibile l’aggregazione degli acquisti, per esempio nel settore sociale, per poter acquistare in modo sempre più economico e sostenibile. Utilizzando sistemi di approvvigionamento supportati da software, i processi degli acquisti alimentari in Alto Adige verrebbero accompagnati dalla selezione dei prodotti fino alla preparazione dei pasti, tenendo conto di tutte le disposizioni legislative riguardanti i generi alimentari, per cui i fornitori locali verrebbero integrati nel processo di ordinazione digitale, spiega Kompatscher, che è assessore sia dei Comuni che delle finanze nella Giunta provinciale.
Il presidente fa notare che le “Disposizioni in materia di finanza locale” (legge provinciale n. 6/1992) prevedono esplicitamente il finanziamento dei servizi di approvvigionamento centralizzati. “Nell’esercizio delle nostre responsabilità autonome per la finanza locale, con questa misura facciamo anche un passo verso la sostenibilità” sottolinea il presidente Kompatscher.
Una rete di organizzazioni beneficiano del provvedimento
Con la decisione di oggi la Giunta ha approvato la bozza di accordo preparata dalla Ripartizione enti locali e sport in accordo con il Consorzio dei Comuni e ha autorizzato il presidente a firmare l’accordo aggiuntivo. Non appena il presidente Kompatscher e il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, avranno firmato l’accordo sarà possibile assegnare i fondi.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti