Arte e Cultura
Enrico Galiano e il collettivo artistico «A m’l rum da me» a Merano il 9 settembre

Ospiti della Rassegna Generazioni sabato 9 settembre a Merano saranno il “prof di periferia” Enrico Galiano e il collettivo artistico femminile “A m’l rum da me“, per parlare di giovani, arte, felicità e realizzazione dei propri sogni. Appuntamento a ingresso libero, con prenotazione su www.generazioni.online.
Per il quarto appuntamento la Rassegna Generazioni ritorna in Alto Adige, precisamente a Merano, dove sabato 9 settembre alle ore 18.30 nella Sala Civica è in programma “Happy! Il diritto alla felicità incontra l’impegno civile“.
Cosa accomuna il diritto alla felicità e l’impegno civile? È possibile coniugare la leggerezza e al contempo impegnarsi per creare bellezza? Moderati dalla giornalista Francesca Merz, ne parleranno ENRICO GALIANO, insegnante di periferia, autore di bestseller come “L’arte di sbagliare alla grande” e “Scuola di felicità per eterni ripetenti“, creatore della webserie “Cose da prof”, nominato nel 2020 tra i 10 prof. più influenti d’Italia dal Sole 24 ore, e il collettivo femminile carrarino A M’L RUM DA ME, specializzato in progetti artistici come mezzo per trattare temi sociali e valorizzare il territorio. Un connubio che parla di arte, felicità e realizzazione dei propri sogni, muovendo il primo passo proprio fuori dai soliti centri.
In collaborazione con: Comune di Merano, BeYoung, Centro giovani Tilt, Libreria Nicli.
GLI OSPITI
ENRICO GALIANO – Definito “il prof che scrive bestseller“, ha conquistato il pubblico con la webserie “Cose da prof“. Tra i suoi libri “Eppure cadiamo felici” (2017), “Tutta la vita che vuoi” (2018), “Più forte di ogni addio” (2019), “L’arte di sbagliare alla grande” (2020), “Felici contro il mondo” (2021), “Scuola di felicità per eterni ripetenti” (2022), “La società segreta dei salvaparole” (2022), “Geografia di un dolore perfetto” (2023). È prof per “La banda dei Fuoriclasse“. Nel 2020 è inserito tra i 10 prof più influenti d’Italia per il Sole 24 ore.
A M’L RUM DA ME – Trio artistico carrarino, composto da Carlotta Moretti, Martina Ceccarelli e Carolina Barbieri. Laureate all’accademia delle Belle Arti di Firenze, creano il collettivo per valorizzare il territorio e trattare temi sociali mediante la street art e progetti grafici.
INFORMAZIONI – Tutti i dettagli e le modalità per accedere agli eventi sono consultabili nel sito www.generazioni.online. È inoltre possibile scrivere a info@generazioni.online.
L’accesso all’area degli eventi sarà possibile a partire da 30 minuti prima dell’orario di inizio. Tutti gli appuntamenti saranno accompagnati da live painting a cura di giovani artisti e artiste del territorio.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande