Politica
Emergenza, M5S: “Tra gli eroi dei nostri giorni non scordiamo le guardie giurate”

In questi giorni così difficili per la nostra tenuta sociale, per la nostra economia e per il nostro sistema sanitario è evidente come la professionalità dei nostri concittadini e delle nostre concittadine nel portare avanti ognuno la propria professione sia e sia stata la chiave di risposta del nostro Paese.
Da più parti si è parlato di eroi, di prima linea del fronte e del fatto che oggi, la definizione di patriota è pienamente incarnata dalle alte professionalità dei nostri medici, del nostro personale sanitario, delle forze dell’ordine e degli addetti ai supermercati, tutte quelle figure che ci consentono una rete di protezione dalla sfida che stiamo affrontando.
Il nostro pensiero va anche a coloro che spesso, nell’immaginario collettivo, svolgono ruoli non propriamente riconosciuti nella loro importante vitalità: le guardie particolari giurate.
Per i rappresentanti del MoVimento 5 Stelle altoatesino “Sempre più spesso, nelle zone meno curate delle nostre città, davanti ai supermercati, banche, ma anche davanti ai nostri ospedali e nei nostri uffici pubblici le GPG (guardie particolari giurate) rappresentano quella categoria che va oltre la prima linea del fronte e si trova direttamente e costantemente in quella che nelle guerre di trincea veniva definita “terra di nessuno”.
Le GPG si trovano spesso ad intervenire appena prima dell’arrivo delle forze di polizia e quindi spesso si trovano a gestire le situazioni di più forte emergenza, dove gli animi si accendono e le situazioni possono aggravarsi velocemente.
Molto spesso nell’immaginario collettivo si tende ad associare queste professionalità a quelle dei buttafuori nei locali, in realtà lo specifico addestramento e la possibilità di aver un’arma rendono il lavoro delle GPG fondamentale al sostegno delle autorità di pubblica sicurezza.
Il nostro pensiero va anche a questa categoria che oggi, come ieri, soffre di stipendi spesso inadeguati, di condizioni di lavoro che li espongono alle intemperie ed al contatto diretto con la microcriminalità e con le situazioni più difficili che nel nostro tempo dobbiamo fronteggiare“.
Quando questa emergenza sarà finita bisognerà ricordarsi di chi all’appello ha risposto: Presente. Bisognerà dare una risposta politica alle esigenze connesse ai salari, ai turni di lavoro ed alla riconoscibilità di professionalità come quelle delle GPG.
“Il MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige ringrazia tutti coloro che stanno esprimendo le loro professionalità in questa emergenza“, concludono.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia