Connect with us

Alto Adige

Emergenza freddo: saranno attivati ulteriori posti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In una videoconferenza online questa mattina (12 dicembre), il presidente, Arno Kompatscher, e l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, hanno discusso con il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, ed i presidenti delle Comunità comprensoriali il tema della creazione di ulteriori posti letto per l’emergenza freddo.

Tutti hanno concordato sulla necessità di fornire un aiuto rapido e concreto per proteggere dal freddo le persone senza fissa dimora presenti a Bolzano: “Dobbiamo garantire che le persone non debbano dormire fuori al freddo e rischiare la propria salute o addirittura la propria vita. Servono quindi almeno 50 posti nell’immediato, e altri 100 nelle prossime settimane, dove le persone senza fissa dimora possano pernottare”, ha affermato Kompatscher.

Parallelamente si lavora a strategie di medio e lungo termine, soprattutto per poter meglio sostenere in futuro il capoluogo, ma anche altri Comuni del territorio. L’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha riferito sui lavori in corso, ma ha anche chiarito: “La Provincia da sola non può risolvere questo problema, lo faccio notare da diverse settimane: servono posti subito, a Bolzano, ma anche nel resto della provincia per poter offrire alle persone un posto caldo“.






 A questo proposito l’assessora ha menzionato, ad esempio, la sala adeguatamente riscaldata allestita nel 2016 presso la stazione ferroviaria di Bolzano. A suo avviso sarebbe inoltre possibile mettere a disposizione, con breve preavviso, anche altri locali come palazzetti dello sport o simili, già dotati di servizi igienici.

Concretamente potrebbero essere creati dei posti per l’emergenza freddo in alcuni edifici di proprietà della Provincia. Sono in corso le verifiche tecniche per rendere accessibili circa 50 posti ad Appiano nei locali della ex Caserma Mercanti. Questi erano stati adibiti a struttura CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria, una struttura abitativa per profughi assegnati alla Provincia da Agenzie governative), la struttura è attualmente vuota.

Inoltre, dieci posti letto possono essere messi a disposizione direttamente nel Comprensorio della Val Venosta. Potrebbero essere realizzati dei posti per l’emergenza freddo anche in altri edifici di proprietà della Provincia in atri Comprensori. Attualmente si stanno effettuando le verifiche tecniche per determinare se i locali siano idonei o se possano essere adattati a tale scopo in breve tempo.

Il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, ha utilizzato la videoconferenza per fare un appello affinché nel breve o medio periodo possano essere identificati, anche fuori da Bolzano, dei posti da adibire all’emergenza freddo.

Le Comunità comprensoriali e i Comuni sono stati invitati a reperire delle strutture adeguate ed a informare, entro la settimana, chiarendo anche le formalità riguardanti la gestione di tali strutture.

Sono quindi intervenuti anche il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, e l’assessore comunale alle Politiche sociali, Juri Andriollo, i quali hanno sottolineato l’urgenza di trovare una soluzione a questa problematica.

Il capoluogo non può farsi carico da solo di questo compito. Da parte loro, i presidenti delle Comunità comprensoriali hanno assicurato la loro disponibilità a trovare strutture e locali adeguati ed a fornire tempestivamente le necessarie informazioni.

Bolzano50 minuti fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige53 minuti fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia58 minuti fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia2 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige16 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero16 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia20 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano24 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti