Economia e Finanza
Emergenza Covid, CNA Trentino Alto Adige: “Attenti alla sovrapposizione tra ordinanze provinciali e Dpcm”

“La manovra da circa 40 miliardi varata dal Governo dovrà assicurare il giusto equilibrio tra le misure di sostegno per fronteggiare la profonda crisi provocata dalla pandemia e gli interventi per la indispensabile e attesa ripartenza del Paese che saranno finanziati con le risorse del Recovery Plan.
Al contempo, ci attendiamo dalle Province autonome di Bolzano e Trento analoghe manovre che siano complementari e non sostitutive di quella nazionale, evitando doppioni nelle forme di sostegno, con attenzione maggiore ai settori particolarmente colpiti che registrano perdite fin o al 90% del fatturato, come gli organizzatori di eventi e le agenzie di viaggi”.
Lo afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige.
Corrarati aggiunge: “Chiediamo alle Province, in particolare a quella di Bolzano, di usare molta prudenza nel meccanismo, che ormai ben conosciamo, delle ordinanze provinciali che precedono o seguono di Dpcm in virtù dell’Autonomia. Le aziende hanno necessità di norme chiare, equilibrate, applicabili e il più possibili uniformi, quanto meno tra le regioni confinanti nelle quali spesso operano. L’obiettivo rimanga la tutela della salute senza far collassare ulteriormente l’economia”.
Secondo la CNA “la costituzione del fondo nazionale a favore dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria come turismo e trasporti è una risposta positiva alle gravi difficoltà provocate da crolli di domanda. Sarà fondamentale definire modalità efficaci e soprattutto rapide per i ristori agli operatori”.
La CNA valuta positivamente anche la proroga degli strumenti per la liquidità delle imprese e per la cassa integrazione, così come il rifinanziamento della Nuova Sabatini, gli sgravi triennali per le assunzioni degli under 35. L’efficacia di queste misure dipenderà tuttavia dalla rapidità di attuazione.
Guardando in prospettiva alla ripartenza della crescita, CNA considera che “misure come il Superbonus 110% rappresentano un potente stimolo per lo sviluppo dell’intera economia e necessitano di essere prolungate oltre il 2021 e con un robusto rifinanziamento attraverso le risorse europee”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”