Connect with us

Bressanone

Emergenza abitativa a Bressanone, servono azioni concrete

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Come in molti altri comuni, anche a Bressanone ottenere un alloggio a prezzi accessibili sta diventando sempre più difficile.

Soprattutto i giovani hanno scarse opportunità di acquistare un alloggio o anche di affittarlo a prezzi accessibili. Il Team K Brixen ritiene che l’obiettivo della “qualità della vita per tuttidebba trovare spazio nell’agenda politica.

Per creare alloggi a prezzi accessibili, è necessario innanzitutto raccogliere dati affidabili sul mercato immobiliare. A tal fine, il Team K Bressanone ha presentato una interrogazione all’amministrazione comunale: tra le altre cose, si voleva sapere quanti appartamenti sfitti e quante strutture commerciali inutilizzate si trovano nel territorio comunale.

La risposta è stata sconfortante. Il censimento degli edifici sfitti viene effettuato solo nel corso della stesura del programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio – ma occorre intervenire urgentemente.

Non sono nemmeno stati forniti dati sul numero di appartamenti i cui proprietari non risiedono nel comune di Bressanone. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che delle 12.010 abitazioni registrate nel catasto, il numero di abitazioni principali è di 5.656, ovvero nemmeno la metà di tutte le abitazioni che si trovano nel territorio comunale.

Infine abbiamo chiesto quali misure concrete si vogliono attuare per facilitare l’accesso alla proprietà della casa e agli alloggi in affitto.

Sabine Mahlknecht, capogruppo del Team K in consiglio comunale, commenta: “La mancanza di alloggi a prezzi accessibili è problema sempre più grave e presente da tempo nella nostra città. Ad oggi non sono state trovate sufficienti misure per risolvere o quantomeno affrontare il problema. Soprattutto i giovani sono spesso costretti a cercare un alloggio nei comuni limitrofi.

L’amministrazione comunale vuole creare incentivi aumentando l’IMI per gli appartamenti sfitti e riducendo la tassazione sugli affitti. Vuole inoltre collaborare con l’Istituto per l’edilizia sociale. Certamente accogliamo con favore questi passi, ma siamo anche convinti che servano interventi urgenti per evitare che la situazione diventi drammatica”.

Alto Adige2 minuti fa

CNA Benessere: “Lotta all’abusivismo e personale le sfide del nostro settore”

Bolzano2 ore fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport12 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria16 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano18 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia21 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero21 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero21 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA1 giorno fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti