Connect with us

Alto Adige

Elisoccorso: operativo il Pelikan 3 a Lasa, i tempi di intervento in Val Venosta potranno essere notevolmente ridotti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dall’inizio del 2020 in Alto Adige è in funzione un quarto servizio di elisoccorso. Il servizio fa base a Lasa così da coprire al meglio la parte occidentale della Provincia. Si tratta di un progetto pilota con termine del servizio previsto per la fine dell’anno.

Nella giornata odierna (31 maggio), la Giunta provinciale ha dato il via libera all’estensione, di ulteriori due anni, del progetto pilota incrementando anche il periodo di servizio dell’elisoccorso che da un’operatività pari a 10 mesi l’anno passa a 12 mesi.

A rientrare negli obiettivi del progetto pilota la riduzione del tempo medio di volo dell’elisoccorso in Val Venosta, inizialmente pari a 27 minuti. Obiettivo raggiunto: nel 2021 il tempo di volo medio dell’elisoccorso si è attestato sui 17 minuti. Ora i tempi di attesa dell’elisoccorso sono equivalenti in tutte le zone della provincia, inclusa la parte occidentale.

Risulta chiaro che Lasa è la base ideale per il servizio di elisoccorso. La vicinanza ai ghiacciai, alle aree dedicate agli sport invernali e alle zone di alta montagna richiede necessità di intervento e, in questo modo, le emergenze possono essere trattate il più rapidamente possibile. Inoltre tale posizione si presta alla cooperazione transfrontaliera nel servizio di soccorso” – sottolinea il presidente provinciale e assessore alla salute, Arno Kompatscher.

Durante la stagione invernale 2021/22 il Pelikan 3 ha assistito in totale 352 pazienti, di cui 171 provenienti dall’Alto Adige, 41 dal resto d’Italia e 140 dall’estero. Il 52,6% delle missioni riguardava infortuni legati in prevalenza alla stagione sciistica. Grazie alla presenza dell’elisoccorso con base a Lasa, in Val Venosta il numero degli interventi da parte degli elicotteri di soccorso provenienti dalle province e dai paesi di confine si è ridotto da 27 a 15.

Visto che gran parte della precedente fase pilota, della durata di tre anni, si è svolta in una situazione eccezionale, causata dalla pandemia, nei prossimi due anni verranno raccolti ulteriori dati in vista di una possibile istituzionalizzazione del servizio.



Bolzano Provincia3 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport3 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia4 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero17 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati23 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige24 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti