Connect with us

Politica

#elezionialtoadige23: alle ore 17 ha votato il 52,2%, aumento del 1,7% rispetto al 2018

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Seconda rilevazione con i dati sull’affluenza nei 116 Comuni dell’Alto Adige, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Bolzano.

Alle ore 17 di oggi sono stati 202.508 le elettrici e gli elettori che si sono recati alle urne, pari al 52,2% degli aventi diritto. Alle elezioni del 2018, alla stessa ora, aveva votato il 50,5% delle cittadine e dei cittadini. Si registra quindi un aumento del 1,7% rispetto a cinque anni fa.

L’affluenza alle urne è attualmente calcolata sulla base del numero di elettori aventi diritto in Alto Adige, che sono complessivamente 429.841. I dati sugli elettori per corrispondenza verranno inclusi nel terzo ed ultimo rilevamento, previsto per le ore 21, orario di chiusura dei seggi.






Per quanto riguarda i comprensori, alle ore 17 i dati più alti a livello di affluenza sono stati raggiunti nel comprensorio Val Pusteria con il 58,1%, mentre il dato più basso è stato registrato nel comprensorio di Bolzano (41,9%).

La maggiore affluenza al voto alle 17 è stata registrata a Selva dei Molini con il 65,2% dei votanti (cinque anni fa lo stesso Comune aveva raggiunto il 62,6%), mentre la partecipazione più bassa si è avuta a Vadena con il 42,9% (nel 2018 il dato riguardava la città di Bolzano con il 43,5%).

A Bolzano la percentuale dei votanti alle 17 è stata del 41,9% (cinque anni fa il 43,5% ), a Merano del 42,4% (nel 2018 fu il 42,9%), a Bressanone del 54,0% (51,7% nel 2018), a Brunico del 54,5% (53,4% nel 2018), mentre Laives ha raggiunto il 40,1% (nel 2018 il dato si attestava sul 44,8%).

Le informazioni sugli esiti del voto sono pubblicate in tempo reale sul portale web elezioni.provincia.bz.it, aggiornamenti costanti sui canali social ufficiali della Provincia di Bolzano, ovvero @ProvinciaBZ per quanto riguarda Twitter ProvinciaBolzano per quanto riguarda Facebook e provincia.bolzano per Instagram.

Per indicizzare al meglio i risultati è possibile utilizzare l’hashtag ufficiale #elezionialtoadige23.



Sport3 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano8 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero10 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige10 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria10 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano10 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero11 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino11 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti