Politica
Elezioni provinciali 2023: online il portale internet

Domenica 22 ottobre 2023, i cittadini dell’Alto Adige saranno chiamati a eleggere il nuovo Consiglio provinciale. Il decreto del presidente della Provincia che fissa la data delle elezioni provinciali 2023 è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione il 27 aprile scorso, dopo che i presidenti della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, avevano concordato una data comune.
Il portale elettorale è online
Con la fissazione della data delle elezioni, sono iniziati i preparativi per le elezioni provinciali. È stato creato e attivato il portale internet per le elezioni provinciali del 2023, nel quale confluiscono tutte le informazioni importanti sulle elezioni stesse. Contiene informazioni per elettori, partiti, candidati e Comuni. Tutte le scadenze sono elencate nel portale e si possono consultare le disposizioni e prescrizioni normative. A settembre, non appena saranno definite le liste e i candidati ammessi alle elezioni, anche questi saranno pubblicati sul portale. Oltre alle informazioni più importanti sulle modalità di elezione e sulle opzioni di voto, le domande più frequenti sono disponibili in una finestra FAQ (Frequently Asked Questions). I cittadini possono utilizzare questa finestra per interagire con l’Amministrazione e ricevere risposte a nuove domande.
Voto per corrispondenza per gli altoatesini residenti all’estero
Una sezione a parte del portale elettorale è dedicata al voto per corrispondenza. Gli altoatesini residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) possono partecipare alle elezioni provinciali con il voto per corrispondenza. Lo stesso vale per gli elettori temporaneamente residenti fuori dall’Alto Adige. Gli aventi diritto al voto all’estero saranno informati sulle modalità di voto. Chi decide di votare per corrispondenza deve aver presentato la relativa domanda entro e non oltre il 7 settembre 2023, cioè al massimo 45 giorni prima del giorno delle elezioni.
Il sito web è stato realizzato dall’Ufficio Affari istituzionali della Provincia in collaborazione con Informatica Alto Adige (SIAG). Oltre alle versioni in tedesco, italiano e ladino, esiste anche una versione in lingua inglese che mira a fornire assistenza ai cittadini stranieri.
Al portale web in italiano: https://elezioniprovinciali.provincia.bz.it
In tedesco https://landtagswahlen.provinz.bz.it
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne