Politica
Elezioni comunali e referendum, appello al voto di Kompatscher

Questa domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre le cittadine e i cittadini di 113 Comuni dell’Alto Adige sono chiamati a rinnovare il sindaco e i consigli comunali. In tutti i 116 comuni dell’Alto Adige si vota inoltre per il rederendum costituzionale confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari.
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher esorta i cittadini a esercitare il proprio diritto di votare: “Votare significa prendere parte alle decisioni, dare il nostro contributo per determinare le scelte politiche della realtà in cui viviamo. A livello comunale molte delle decisioni prese riguardano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini. Chi sceglie di non votare, rinuncia a scegliere per il futuro proprio e del proprio comune”.
Il voto consente ai cittadini di contribuire attivamente alle scelte politiche del proprio Comune, offrendo una indicazione precisa a chi governerà.
“Dai tributi comunali all’assistenza estiva per i bambini fino allo smaltimento dei rifiuti: il sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale sono responsabili di scelte su temi e argomenti diversissimi, che influenzano la nostra vita di ogni giorno. Solo chi il prossimo weekend deciderà di esprimere il proprio voto, partecipa attivamente alle decisioni che lo riguardano” sottolinea il presidente Kompatscher. Lo scambio fra i cittadini e la politica raggiunge il suo massimo grado di frequenza ed efficacia proprio nei Comuni.
“Le decisioni prese nei comuni hanno effetto sulla vita di ogni cittadino” ricorda Kompatscher.
Il presidente della Provincia, convinto sostenitore di una sempre maggiore libertà decisionale dei Comuni, sottolinea che proprio nei Comuni la competenza e l’impegno personale sono prerequisiti fondamentali per l’esercizio del mandato elettorale e per garantire il funzionamento di tutti i servizi. In questo senso Kompatscher ringrazia tutti i candidati per la loro disponibilità a impregnarsi e ad assumersi la responsabilità delle scelte: come sindaci, componenti della Giunta o del Consiglio comunale. Le candidate e i candidati meritano il sostegno delle loro concittadine e dei loro concittadini.
“Più persone domenica e lunedì andranno a votare, più i nuovi amministratori saranno legittimati dal consenso comune a governare” rimarca il presidente. In questo senso Kompatscher augura a tutti, a elettrici ed elettori così come alle candidate e ai candidati buone elezioni.
I seggi sono aperti domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Lo spoglio delle schede inizia martedì 22 settembre alle 9 e durerà prevedibilmente fino alle 15. Il giorno dello spoglio verranno pubblicati i risultati provvisori e poi definitivi, in ordine per comune. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web della Regione Trentino-Alto Adige.
Per il referendum costituzionale si vota in 489 sezioni in tutti i 116 Comuni dell’Alto Adige. Gli orari di apertura dei seggi sono gli stessi che per le elezioni comunali. Il testo del quesitodel referendum è il seguente: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari“, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?”.
Il testo completo del referendum insieme alle informazioni utili in lingua italiana si trovano sul sito del Ministero degli Interni, quelle in lingua tedesca, gardenese e badiota sul sito del Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano. Anche su queste pagine verranno pubblicati i risultati.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”