Val Venosta
Elettrificazione ferrovia Val Venosta: posizionati i primi tralicci

Sono l’elemento visibile dell’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta: i 1.500 tralicci della linea aerea. In occasione di un sopralluogo, l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, i tecnici della società in house della Provincia Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e delle ditte appaltatrici G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie e INEO Scle Ferroviarie si sono scambiati informazioni sui primi passi della costruzione della linea aerea.
“La ferrovia della Val Venosta non è solo un elemento centrale per la mobilità nella metà occidentale della provincia. La linea ferroviaria è soprattutto integrata in un concetto di mobilità a livello provinciale che funziona solo se anche la linea ferroviaria della Val Venosta viene elettrificata”, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.
“Il nostro obiettivo è offrire un interessante cadenzamento alla mezz’ora in Val Venosta, proprio come nel resto della provincia. Inoltre, in futuro i treni circoleranno direttamente da Malles a Innsbruck e Lienz”, ha aggiunto l’assessore.
1.500 tralicci per la linea aerea
Attualmente si lavora all’installazione dei primi tralicci della nuova linea aerea nell’area della fermata di Lagundo. Dal 5 giugno si monteranno i tralicci lungo l’intera linea, lavorando anche di giorno durante la chiusura della linea ferroviaria della Val Venosta per un periodo più lungo. I pali, la loro forma e il loro colore sono stati definiti di concerto con l’Associazione locale per la tutela del patrimonio culturale (Heimatpflegeverband). I lavori di costruzione vengono eseguiti dalle ditte appaltatrici G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie e INEO Scle Ferroviarie.
Chiusura parziale Merano – Tel: procedono i lavori nei tunnel
Da novembre dello scorso anno sono in corso lavori anche nelle gallerie ferroviarie di Monte San Giuseppe e Tel, con l’adeguamento dei sistemi dei tunnel alle norme di sicurezza europee vigenti. Per questo motivo, la tratta Merano – Tel rimane chiusa.
Chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta dal 5 giugno
Come già comunicato, la linea ferroviaria della Val Venosta sarà chiusa dal 5 giugno per un periodo più lungo, di sabato, domenica e nei giorni festivi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web ww.altoadigemobilita.info.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti