Connect with us

Val Venosta

Elettrificazione ferrovia Val Venosta: posizionati i primi tralicci

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono l’elemento visibile dell’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta: i 1.500 tralicci della linea aerea. In occasione di un sopralluogo, l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, i tecnici della società in house della Provincia Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e delle ditte appaltatrici G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie e INEO Scle Ferroviarie si sono scambiati informazioni sui primi passi della costruzione della linea aerea.

La ferrovia della Val Venosta non è solo un elemento centrale per la mobilità nella metà occidentale della provincia. La linea ferroviaria è soprattutto integrata in un concetto di mobilità a livello provinciale che funziona solo se anche la linea ferroviaria della Val Venosta viene elettrificata”, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

“Il nostro obiettivo è offrire un interessante cadenzamento alla mezz’ora in Val Venosta, proprio come nel resto della provincia. Inoltre, in futuro i treni circoleranno direttamente da Malles a Innsbruck e Lienz”, ha aggiunto l’assessore.






1.500 tralicci per la linea aerea

Attualmente si lavora all’installazione dei primi tralicci della nuova linea aerea nell’area della fermata di Lagundo. Dal 5 giugno si monteranno i tralicci lungo l’intera linea, lavorando anche di giorno durante la chiusura della linea ferroviaria della Val Venosta per un periodo più lungo. I pali, la loro forma e il loro colore sono stati definiti di concerto con l’Associazione locale per la tutela del patrimonio culturale (Heimatpflegeverband). I lavori di costruzione vengono eseguiti dalle ditte appaltatrici G.C.F. Generale Costruzioni Ferroviarie e INEO Scle Ferroviarie.

Chiusura parziale Merano – Tel: procedono i lavori nei tunnel

Da novembre dello scorso anno sono in corso lavori anche nelle gallerie ferroviarie di Monte San Giuseppe e Tel, con l’adeguamento dei sistemi dei tunnel alle norme di sicurezza europee vigenti. Per questo motivo, la tratta Merano – Tel rimane chiusa.

Chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta dal 5 giugno

Come già comunicato, la linea ferroviaria della Val Venosta sarà chiusa dal 5 giugno per un periodo più lungo, di sabato, domenica e nei giorni festivi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web ww.altoadigemobilita.info.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti