Connect with us

Economia e Finanza

EGO International, l’internazionalizzazione e il futuro del Nord-est

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le opinioni degli esperti sono concordi: l’obiettivo è la ripresa delle attività produttive e dell’economia.

Il piano, in Alto Adige, è quello di dare una boccata d’ossigeno alle imprese del territorio, permettendo una ripartenza dei settori strategici e un graduale ritorno alla normalità.

Un percorso che passa necessariamente per l’export, ambito chiave per molte aziende altoatesine, che vedono nei mercati stranieri alcuni degli sbocchi più importanti per merci e servizi.






A parlare più in generale sono i dati relativi all’intero triveneto, riportati dalle più importanti agenzie impegnate nel settore dell’export. A condividere numeri positivi è EGO International, che da Rimini ha spesso sottolineato le buone performance della macroregione. In passato, il Nord Est ha saputo sfruttare con successo i suoi distretti produttivi.

Le recensioni di Intesa Sanpaolo riportate da EGOInternational parlavano di crescita a doppia cifra per quanto riguarda il valore delle esportazioni del Triveneto verso la Mitteleuropa, e non solo. Si è spesso infatti evidenziato il potenziale dei mercati asiatici per le imprese dell’Alto Adige e del Trentino.

EGO International e le possibilità dei mercati extraeuropei – Si pensi per esempio alla Cina, ma non solo. L’ultimo esempio che testimonia l’interesse delle imprese del territorio verso i mercati orientali è stato quello della fiera Bio Korea, iniziativa incentrata sul tema delle biotecnologie che ha visto diverse realtà del Trentino Alto Adige partecipare alla ricerca di nuove opportunità di business. L’evento si è svolto interamente in modalità digitale, simboleggiando anche la capacità di superare le sfide poste dall’emergenza sanitaria.

Le opinioni e i numeri positivi sono confermati dai dati relativi all’anno precedente, condivisi a Gennaio dalla Camera di Commercio di Bolzano. L’export dell’Alto Adige vantava una crescita del 9%, grazie soprattutto a partner storici come la Germania, ma non solo.

Secondo di dati le vendite verso la Spagna sono aumentate di oltre il 40%, mentre quelle dirette verso gli Stati Uniti hanno riportato una crescita del 37%. Dato interessante, quest’ultimo, che testimonia la capacità dell’Alto Adige e delle sue imprese di raggiungere anche mercati differenti da quelli più tradizionali dell’Unione Europea.

Un aspetto interessante anche secondo EGOInternational, che guarda con favore le piccole realtà capaci di affrontare con fiducia l’internazionalizzazione. Le recensioni di EGO International si concentrano infatti soprattutto sui distretti e sulle PMI locali, che hanno negli ultimi tempi saputo cogliere le opportunità che la vendita all’estero riserva.

EGO International, le recensioni sulle prospettive dell’export – Non solo per le grandi aziende, ma anche per le piccole e medie imprese dell’Alto Adige, l’internazionalizzazione rappresenta un’importantissima opportunità per crescere, una strategia che può potenzialmente guidare la ripresa del prossimo futuro. EGO International sottolinea comunque diversi aspetti da considerare: l’approccio alla vendita all’estero deve essere ben ragionato e sostenibile.

Le imprese devono infatti essere capaci di garantire standard di qualità elevati e soprattutto in linea con le aspettative dei clienti del mercato di interesse. Solo in questo modo, infatti, la vendita all’estero può trasformarsi in un’opportunità utile per crescere. Importante quindi pianificare con cura il percorso di internazionalizzazione, prefiggendosi obiettivi aziendali sostenibili e credibili.

L’Alto Adige e, in generale, il Triveneto hanno dimostrato di avere ottime potenzialità in questo senso: imprese competitive e capaci che possono guardare ai mercati oltreconfine con fiducia e sicurezza, per un futuro di crescita e ottimismo.



Bolzano3 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero4 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero8 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone8 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige9 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero9 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero9 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano9 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta9 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti