Oltradige e Bassa Atesina
Egna, la “truffa del finto maresciallo” colpisce ancora: tre donne nel mirino

Un nuovo stratagemma fraudolento, che si inserisce nel già noto fenomeno delle truffe telefoniche, ha recentemente preso di mira tre donne residenti a Egna, in Alto Adige. Le vittime, nate rispettivamente nel 1940, 1943 e 1959, sono state contattate da un uomo che si è spacciato per il “Maresciallo Ugo Rossi” dei Carabinieri di Bolzano. Con tono autorevole e un pretesto apparentemente urgente, il truffatore ha tentato di convincerle a fornire informazioni sensibili e, successivamente, a organizzare un incontro per consegnare denaro. L’obiettivo era mascherare l’inganno come parte di un’operazione ufficiale delle forze dell’ordine.
L’inedito modus operandi del raggiro ha previsto un ulteriore elemento di sofisticazione: il truffatore ha invitato le vittime a verificare la sua identità componendo il numero d’emergenza 112. Tuttavia, sfruttando una tecnica ormai nota, l’uomo non ha mai chiuso la linea telefonica, mantenendo la comunicazione aperta. Così, quando le donne hanno provato a chiamare il 112, in realtà sono rimaste in contatto con lo stesso truffatore, che ha confermato la sua falsa identità e legittimato la richiesta fraudolenta.
Fortunatamente, le tre donne hanno riconosciuto l’inganno e si sono rifiutate di fornire informazioni personali o denaro. Mostrando grande prontezza e lucidità, hanno sporto denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Egna. Ora, i militari dell’Aliquota Operativa stanno conducendo un’indagine per identificare il responsabile e prevenire ulteriori casi simili.
Il Capitano Federico Seracini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Egna, ha sottolineato come questa variante della truffa sia nuova nel contesto altoatesino. Lo schema prevede che il truffatore contatti la vittima, generalmente una persona anziana, con un pretesto urgente, spesso legato a emergenze familiari o a situazioni di pericolo. La particolarità di questi episodi risiede proprio nella richiesta di verificare la chiamata al 112, una strategia che sfrutta la buona fede delle vittime e la loro fiducia nelle istituzioni.
I Carabinieri, preoccupati per la diffusione di simili truffe, raccomandano alla cittadinanza di prestare la massima attenzione. In caso di ricezione di chiamate sospette, è fondamentale non fornire informazioni personali né accettare richieste di denaro. Inoltre, si consiglia di utilizzare un telefono cellulare per eventuali verifiche o di assicurarsi che la linea fissa sia stata effettivamente chiusa prima di comporre un numero. Le autorità invitano in particolare le persone anziane, spesso obiettivo principale dei truffatori, a contattare immediatamente le forze dell’ordine per segnalare qualsiasi dubbio o sospetto.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record