Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Egna comune Europeo dello sport 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella primavera di quest’anno, l’amministrazione comunale di Egna ha deciso di presentare la candidatura del Comune per il riconoscimento di “Comune Europeo dello Sport 2020”.

Promosso dalla delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, il concorso mira a promuovere i valori olimpici universali a livello municipale.

Per l’assegnazione del titolo, vengono ammessi solamente 8 comuni.






Egna ha avuto l’onore di essere dapprima selezionata, quale comune virtuoso e potenziale detentore del titolo; in una fase successiva, dopo il sopralluogo previsto, ha avuto il lasciapassare verso il riconoscimento citato, passando poi la candidatura alla Commissione di Bruxelles.

L’amministrazione comunale su incarico del Sindaco ha nominato, quale referente per il progetto, la consigliera comunale Patrizia Coletti, che nei mesi scorsi ha preparato il dossier di candidatura, documento richiesto dal regolamento generale per la selezione ACES.

Il dossier, oltre a fornire un quadro generale di quanto dispone il paese in merito alle strutture sportive, riguardo alle associazioni attive in loco e agli eventi legati allo sport, indica i percorsi che l’amministrazione intende intraprendere per conseguire gli obiettivi ACES. Essi mirano a consolidare ed ampliare l’offerta sportiva per i cittadini, nonché a stimolare gli interessi e la curiosità verso uno sport indirizzato ad ogni fascia di età, non solo a fini ludici, ma anche per conseguire un benessere generale, in un contesto di fair play e spirito di collettività.

Nelle giornate del 14 e 15 settembre, i Commissari della delegazione sono stati ospitati e guidati a visitare gli impianti sportivi più importanti e ben attrezzati del territorio comunale: sono state inoltre loro descritte le attività, le manifestazioni e gli eventi legati alla vita sportiva della comunità, nonché le attività di avvicinamento e promozione, oltre ai progetti in previsione.

Dopo la visita, la Commissione ha espresso parere favorevole, dando il lasciapassare al Comune di Egna, con altri 4 Comuni italiani, verso l’aggiudicazione di “Comune Europeo dello Sport 2020” e passando la candidatura alla Commissione di Bruxelles, che da poco gli ha conferito il prestigioso titolo.

In concomitanza con il sopralluogo della Commissione ACES, venerdì 14 settembre si è svolta a Egna la manifestazione podistica denominata “Fit for Business”, alla quale hanno partecipato, in rappresentanza del Comune, una buona parte di consiglieri e dipendenti comunali guidati dal Sindaco.

Nel frattempo il sindaco Horst Pichler insieme alla Referente per la candidatura, come peraltro previsto da Regolamento, sta già pensando al progetto che rappresenterà il passo successivo alla candidatura. Tra le ipotesi emerse, vista la recente conquista della bandiera di Comune Europeo dello sport, quella di orientarsi verso un progetto col duplice obiettivo di promuovere un uso mirato della pista ciclabile e al contempo di sostenere il prestigioso concorso di premiazione e celebrazione del Pinot Nero, uno dei vini fiore all’occhiello del nostro territorio.

In tal modo si renderebbe concreto uno degli obiettivi ACES, ossia implementare due piacevoli percorsi: quello sportivo e quello d’interesse eno-gastronomico e sociale. L’evento innovativo sviluppato attraverso questo connubio rappresenterà il filo conduttore per coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini, da chi è appassionato di bicicletta a chi è appassionato di eno-gastronomia e territorio.

Il percorso avrà sicuramente anche un riscontro economico e sociale per il nostro Comune.

L’offerta sportiva così ampliata rappresenterà un punto di partenza che creerà un indotto tale da permettere di poter successivamente realizzare altri impianti e attività sportive come indicato nel dossier di presentazione, a disposizione nel sito del Comune.

La referente per la candidatura a «Comune Europeo per lo sport 2020» Patrizia Coletti. Qui è possibile scaricare l’intero progetto



Trentino4 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero4 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport9 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa9 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia10 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia11 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia12 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino13 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino13 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero15 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero15 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati15 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti