Connect with us

Ambiente Natura

Educazione ambientale per le scuole, al via le iscrizioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono aperte, fino al 24 settembre, le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale per l’anno scolastico 2023/2024, offerti gratuitamente dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima a tutte le scuole altoatesine di ogni ordine e grado (scuole primarie, secondarie di I grado, secondarie di II grado e scuole professionali).

Educare al rispetto per l’ambiente che ci circonda non significa solo trasmettere conoscenze”, afferma l’assessore all’Ambiente ed Energia, Giuliano Vettorato. “In questi anni abbiamo aumentato le attività di sensibilizzazione al tema ambientale e della sostenibilità in generale, perché quest’ultima si ottiene solo quando sono anche i cittadini a volerla.

Trattare in classe tematiche quali cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, efficienza energetica, microplastiche, consumo consapevole, solo per citarne alcune, significa soprattutto responsabilizzare bambini e giovani, fin da piccoli, sulla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali”.






Quattro nuovi workshop per l’anno 2023/24

L’offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024 si arricchisce di quattro nuovi workshop: “Il consumo consapevole”, incentrato sul conoscere le connessioni tra consumo di risorse e consumo personale; “Il valore degli alimenti”, con focus sulle cause e conseguenze dello spreco alimentare, bilancio climatico degli alimenti e riciclo creativo degli avanzi di cibo; “Sulle tracce della microplastica”, rivolto sull’impatto che queste piccole particelle hanno sull’uomo e sugli ecosistemi e infine “Mitigare il rumore per apprendere meglio”, incentrato su come ridurre i livelli di rumore in classe per creare un ambiente più favorevole all’apprendimento.

Oltre alle quattro novità, per quest’anno 2023/24 sono stati rinnovati e resi più interattivi e attuali per il target giovanile altri due progetti: “La bussola del consumo” e il “Laboratorio della carta”, spiega Manuela Bonfanti, referente per il settore educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. “Rinnovando ogni anno le offerte formative cerchiamo di tenere sempre vivo l’interesse di bambini e più giovani verso le questioni ambientali, affinché siano loro stessi prima o poi a cambiare i loro comportamenti nella vita quotidiana, coinvolgendo in questo percorso anche genitori e famiglie”.

Modalità d’iscrizione alle offerte formative

Per iscrivere le proprie classi alle offerte formative, il corpo docente deve compilare il modulo online in ogni sua parte, disponibile sul portale Ambiente al seguente link. Il termine ultimo è il 24 settembre 2023. Ulteriori informazioni e il depliant con le offerte formative 2023/24 sono disponibili sul portale Ambiente della Provincia.



Bolzano13 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti