Ambiente Natura
Educazione ambientale per le scuole, al via le iscrizioni

Sono aperte, fino al 24 settembre, le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale per l’anno scolastico 2023/2024, offerti gratuitamente dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima a tutte le scuole altoatesine di ogni ordine e grado (scuole primarie, secondarie di I grado, secondarie di II grado e scuole professionali).
“Educare al rispetto per l’ambiente che ci circonda non significa solo trasmettere conoscenze”, afferma l’assessore all’Ambiente ed Energia, Giuliano Vettorato. “In questi anni abbiamo aumentato le attività di sensibilizzazione al tema ambientale e della sostenibilità in generale, perché quest’ultima si ottiene solo quando sono anche i cittadini a volerla.
Trattare in classe tematiche quali cambiamento climatico, inquinamento dell’aria, efficienza energetica, microplastiche, consumo consapevole, solo per citarne alcune, significa soprattutto responsabilizzare bambini e giovani, fin da piccoli, sulla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali”.
Quattro nuovi workshop per l’anno 2023/24
L’offerta formativa per l’anno scolastico 2023/2024 si arricchisce di quattro nuovi workshop: “Il consumo consapevole”, incentrato sul conoscere le connessioni tra consumo di risorse e consumo personale; “Il valore degli alimenti”, con focus sulle cause e conseguenze dello spreco alimentare, bilancio climatico degli alimenti e riciclo creativo degli avanzi di cibo; “Sulle tracce della microplastica”, rivolto sull’impatto che queste piccole particelle hanno sull’uomo e sugli ecosistemi e infine “Mitigare il rumore per apprendere meglio”, incentrato su come ridurre i livelli di rumore in classe per creare un ambiente più favorevole all’apprendimento.
“Oltre alle quattro novità, per quest’anno 2023/24 sono stati rinnovati e resi più interattivi e attuali per il target giovanile altri due progetti: “La bussola del consumo” e il “Laboratorio della carta”, spiega Manuela Bonfanti, referente per il settore educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. “Rinnovando ogni anno le offerte formative cerchiamo di tenere sempre vivo l’interesse di bambini e più giovani verso le questioni ambientali, affinché siano loro stessi prima o poi a cambiare i loro comportamenti nella vita quotidiana, coinvolgendo in questo percorso anche genitori e famiglie”.
Modalità d’iscrizione alle offerte formative
Per iscrivere le proprie classi alle offerte formative, il corpo docente deve compilare il modulo online in ogni sua parte, disponibile sul portale Ambiente al seguente link. Il termine ultimo è il 24 settembre 2023. Ulteriori informazioni e il depliant con le offerte formative 2023/24 sono disponibili sul portale Ambiente della Provincia.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia