Alto Adige
Educazione alla salute nelle scuole: accordo tra i settori della sanità e dell’istruzione

Per rafforzare l’educazione alla salute nelle scuole dell’Alto Adige, il Dipartimento alla sanità, le tre Direzioni didattiche e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige hanno firmato un apposito accordo. La cooperazione esistente nel campo della prevenzione e della promozione della salute sarà così consolidata ed ulteriormente ampliata.
Il quadro di riferimento per l’attuazione delle misure di promozione della salute in Alto Adige è il Piano provinciale di prevenzione 2021-2025, secondo il quale la promozione della salute nelle scuole comprende offerte per la promozione dell’attività fisica, seguite da misure per la salute bio-psico-sociale, l’apprendimento sociale ed emotivo e il rafforzamento delle cosiddette “abilità di vita”, come la prevenzione della violenza, del bullismo, delle dipendenze o offerte per la promozione di abitudini alimentari sane.
Un altro punto focale dei contenuti, secondo il protocollo d’intesa, riguarda i temi delle relazioni e dell’educazione sessuale.
In futuro un tavolo di lavoro interdisciplinare pianificherà ed organizzerà congiuntamente le misure di prevenzione e promozione della salute. Oltre ai rappresentanti delle scuole, del Dipartimento alla salute e del settore sanitario, possono essere coinvolte, a seconda dell’area tematica, anche istituzioni private.
Il presidente della Provincia e assessore provinciale alla salute, Arno Kompatscher, accoglie con favore la collaborazione tra le due aree: “Uno stile di vita sano può essere promosso in modo mirato, e quanto più precocemente si inizia, tanto meglio i bambini e i giovani imparano a prendersi cura della propria salute mentale e fisica. Uno stretto coordinamento tra sanità e istruzione è molto prezioso a questo proposito“.
Anche i tre assessori all’istruzione vedono una grande opportunità nell’utilizzo delle sinergie dei settori dell’istruzione e della sanità. L’assessore provinciale alle scuole di lingua tedesca, Philipp Achammer, ne è convinto: “Oltre alla famiglia, la scuola è il luogo ideale per promuovere la consapevolezza della salute tra i bambini e i giovani, per predisporre informazioni su questo tema in modo comprensibile e per rafforzare modelli di comportamento positivi“.
“La promozione della salute è già una componente fissa delle attività didattiche nelle scuole dell’Alto Adige. Con l’accordo, questo sarà ora innalzato a un nuovo livello e garantito a lungo termine in termini di qualità e regolarità“, afferma Giuliano Vettorato, assessore provinciale all’Istruzione in lingua italiana.
“Gli alunni possono trarre vantaggio per tutta la vita dalle competenze che acquisiscono qui in materia di salute“, sottolinea l’assessore competente per le scuole ladine, Daniel Alfreider.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.