Connect with us

Alto Adige

Edilizia sociale: collaborazione a vantaggio di tutti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora provinciale all’edilizia sociale, Waltraud Deeg, ha recentemente scambiato opinioni sulle possibilità di una buona collaborazione tra l’Amministrazione pubblica e gli ingegneri locali con i componenti del Consiglio dell’Ordine degli ingegneri.

Nel corso dell’incontro, l’assessora Deeg ha illustrato il vasto programma dell’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes). In questo contesto, nelle ultime settimane sono stati messi a gara investimenti per 35 milioni di euro e altre gare sono in preparazione.

“In qualità di assessora competente ho ritenuto importante garantire il finanziamento dell’Ipes nel lungo periodo, al fine di portare avanti due cose attraverso il programma di costruzione: da un lato, la qualità abitativa per gli inquilini viene aumentata, dall’altro, l’Ipes dà importanti impulsi alle imprese edili locali, il che è di grande importanza soprattutto in tempi come questi“, ha spiegato Deeg durante l’incontro.






Il presidente dell’Ordine degli ingegneri, Claudio Sartori, la consigliera, Marlene Rinner, e il vicepresidente, Michael Pfeifer, hanno espresso il loro apprezzamento e hanno assicurato il loro sostegno a questo e ad altri progetti simili promossi dall’Ipes.

Hanno poi richiamato l’attenzione sui problemi sorti a seguito degli improvvisi aumenti dei prezzi dello scorso anno. In questo contesto l’assessora Waltraud Deeg si è offerta di promuovere un incontro diretto con i dirigenti dell’Ipes, proposta che è stata accolta accolto molto positivamente dalla delegazione dell’Ordine degli ingegneri.

L’assessora ha inoltre espresso la propria soddisfazione per la presenza di tre donne nel consiglio dell’Ordine composto da 11 persone. L’Ipes è attualmente gestito da un Consiglio di amministrazione nel quale oltre alla presidente, Francesca Tosolini, sono presenti la consigliera, Sabine Fischer, ed il vicepresidente, Heiner Schweigkofler.



Italia & Estero17 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino20 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia23 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia23 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero24 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero24 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti