Connect with us

Bolzano

Edilizia sociale: 129 nuovi alloggi entro il 2022

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono 13.400 gli alloggi di proprietà dell’IPES concessi a canone agevolato.

Entro il 2022, in 35 comuni altoatesini, ne saranno realizzati altri 129.

Lo ha deciso ieri (16 ottobre) la Giunta provinciale approvando il programma di costruzione dell’Istituto per l’edilizia sociale per gli anni 2018-2022.






La scorsa settimana la delibera aveva ottenuto il via libera del Consorzio dei Comuni. “Attraverso la realizzazione del programma l’istituto potrà concedere nuove abitazioni a costi accessibili e migliorare la qualità della vita alle famiglie che vi andranno ad abitare“, afferma l’assessore all’edilizia sociale. “I nuovi alloggi – aggiunge – saranno realizzati seguendo criteri precisi facendo attenzione a dare la priorità ai luoghi in cui vi è maggiore bisogno”.

Il fabbisogno di alloggi viene determinato in base alle domande di assegnazione presentate nei singoli comuni. La maggior parte delle abitazioni sarà realizzata nei comuni ad alta tensione abitativa, e cioè BolzanoMeranoLaivesLana e Appiano.

Una quota di alloggi sarà costruita anche nei comuni a rischio spopolamento e in quelli ad alta vocazione turistica, dove c’è particolare bisogno di mettere a disposizione casead un prezzo accessibile.

Per l’assessore all’edilizia la possibilità di costruire nuovi alloggi “dipende anche dalle superfici che devono essere messe a disposizione da parte dei Comuni”.

Negli anni scorsi una particolare attenzione è stata riposta nel risanamento degli alloggi esistenti.

Tra il 2014 e il 2017 sono state ristrutturate ben 1.591 abitazioni. Quelle costruite ex novo, invece, sono state 202.



Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti